“Andy Warhol Universo Warhol” in mostra al Museo storico della fanteria a Roma
Roma, RM, Italia

Roma ospita la mostra “AndyWarhol - Universo Warhol”
al Museo Storico della Fanteria, dal 21 ottobre a 17 marzo
L’esposizione a cura di Achille Bonito Oliva e Vincenzo Sanfo, la sezione musica affidata alla curatela di Red Ronnie. La rassegna gode del patrocinio di Città di Roma
Una full immersion nella rutilante ed eclettica attività del re della Pop Art è l’esperienza riservata al visitatore della mostra Andy Warhol - Universo Warhol, a Roma dal 21 ottobre al 17 marzo 2024. L’esposizione, con oltre 250 opere provenienti da collezioni private e la curatela di Achille Bonito Oliva e Red Ronnie, con la collaborazione di Vincenzo Sanfo, è prodotta da Navigare srl con la partecipazione di AICS Comitato provinciale di Roma, Difesa Servizi e Art Book Web, con il patrocinio di Città di Roma.
Il percorso della mostra, ospitata nel prestigioso Museo Storico della Fanteria (piazza Santa Croce in Gerusalemme 9), patrimonio dell’Esercito italiano gestito da Difesa Servizi, conduce il pubblico nelle diverse stanze della personalità warholiana e della sua arte, fatta di molteplici intrecci e passioni, non tutte note al grande pubblico. Non solo artista Pop, ma anche grafico pubblicitario, talent scout, produttore, editore, fotografo e regista, Warhol toccò ogni ambito dell’industria artistica e culturale durante una parabola ascendente di oltre 30 anni, dal suo arrivo a New York nel 1949 da Pittsburgh, al 1987, anno della prematura morte per una complicazione post-operatoria.
Della sua produzione artistica più nota, la mostra ospita oltre 70 serigrafie di cui 24 After Andy Warhol: le seriali Campbell’s Soup, Marilyn Monroe (con un collage da 12, del 1985, Sonnabend Collection), Electric Chairs, Mao, Flowers (in particolare la serie di vasi da fiori), Fish, Gems e Halston cui si aggiunge anche la serie dedicata alle amate favole di Hans Christian Andersen. L’esposizione accoglie, poi, 24 ceramiche Rosenthal bianche, dipinte in color oro, e firmate da Warhol. Si segnala anche A Gold Book (1957), libro d’artista dalle pagine dorate, contenente 20 litografie offset con illustrazioni per il Natale, anche questo molto amato da Andy.
Altra costante presenza nell’universo warholiano è la musica. Dal 1949 al 1987 stretto è il rapporto tra Warhol e l’industria discografica, e con gli stessi artisti della scena Pop, Rock e Jazz. L’artista fu tra i primi a realizzare le copertine artistiche dei nascenti LP che sostituivano i 78 giri venduti in custodie di carta anonime.
La mostra di Roma, in questa parte musicale curata da Red Ronnie, dà la possibilità di ammirare da vicino tutti i 60 vinili originali con copertine di Andy Warhol entrate nel mito contemporaneo, come quella di Sticky Fingers dei Rolling Stones e quella dell’album debutto dei Velvet Underground & Nico, con la banana sbucciabile. Di questo disco, Warhol fu anche produttore, e ospitò nel suo laboratorio Silver Factory le prove della band di Lou Reed. Della stravagante e luccicante Silver Factory di Manhattan l’esposizione romana propone una riproduzione in scala reale.
Connubio tra la passione per la fotografia, il talento nel business e il glamour, l’attività editoriale di Warhol occupa un ampio spazio della mostra. Nel 1969 fondò la rivista Interview, di cui realizzava le copertine dedicate a personaggi famosi e le interviste. In poco tempo, la rivista divenne la più ambita dalle celebrità dello Star System internazionale. La mostra propone una galleria di circa 20 copertine in cui si segnalano, tra gli altri, i volti di Jack Nicholson, Salvador Dalì, Annie Lennox, Jacqueline Bisset, Angelica Houston.
La “Grande Mela” sfavillante aveva anche uno spiccato volto underground che affascinava l’Andy Warhol frequentatore e parte integrante della scena mondana. Nell’Universo warholiano tutto si mescola e trova intersezioni. La serie Ladies and Gentlemen (1975), con 10 ritratti serigrafici e 20 acetati fotografici esposti in mostra, porta alla luce le drag queen e i travestiti notturni del Gilded Grape, anziché le consuete celebrità.
Al rapporto di Warhol con il cinema si riferiscono, invece, il video del film sperimentale muto e in b/n Empire, diretto nel 1965, il manifesto e 11 fotografie promozionali in tiratura originale del docu-film Trash – I rifiuti di New York (1970), con la regia di Paul Morrissey e prodotto da Warhol.
Andy Warhol - Universo Warhol aprirà tutti i giorni feriali, ore 9:30-19:30 con biglietto a 13 euro, mentre sabato, domenica e festivi ore 9:30-20:30 con biglietto a 15 euro. Biglietti online: www.ticketone.it
Informazioni e prenotazioni su www.navigaresrl.com.
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIREA ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI