Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Chiharu Shiota The Soul Trembles mostra a Torino al MAO

Mercoledì 22 ottobre 2025 - Domenica 28 giugno 2026
TORINO
Chiharu Shiota  The Soul Trembles mostra a Torino al  MAO

22 ottobre 2025 – 28 giugno 2026

MAO Museo d’Arte Orientale

Chiharu Shiota

The Soul Trembles

a cura di Mami Kataoka e Davide Quadrio

con Anna Musini e Francesca Filisetti, assistenti curatrici

 Il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino presenta la mostra Chiharu Shiota: The Soul Trembles, a
cura di Mami Kataoka, direttrice del Mori Art Museum, che ne ha concepito il progetto originale, e
Davide Quadrio, direttore del MAO, con l’assistenza curatoriale di Anna Musini e Francesca Filisetti.
La grande mostra monografica dedicata all’artista giapponese arriva al MAO in anteprima
nazionale - e per la prima volta in assoluto in un museo di arte asiatica - dopo essere stata
ospitata in prestigiose istituzioni internazionali, tra cui il Grand Palais di Parigi, il Busan Museum of
Art, il Long Museum West Bund di Shanghai, la Queensland Art Gallery di Brisbane e lo Shenzhen Art
Museum.
Si tratta di un progetto ampio e articolato, di grande potenza espressiva, che ripercorre l’intera
produzione di Shiota attraverso disegni, fotografie, sculture, e alcune delle sue più celebri installazioni
ambientali e monumentali. Spesso ispirate da esperienze personali, le opere di Chiharu Shiota
esplorano l’intangibile - ricordi, emozioni, immagini e visioni oniriche, offrendo spazi di silenzio e
contemplazione – e pongono interrogativi su concetti universali ed esistenziali quali l’identità, la
relazione con l’altro, la vita e la morte; valicando i confini temporali e spaziali, i suoi lavori coinvolgono
la parte più intima e vulnerabile dell’essere umano.
Le sue installazioni più celebri, composte da fili rossi o neri intrecciati a creare strutture imponenti,
avvolgono gli spazi in cui sono collocate, trasformandone i volumi e guidando lo spettatore in
un’esperienza immersiva in cui la fascinazione si alterna all’inquietudine, il movimento alla stasi.
Il progetto espositivo è concepito come un’unica grande installazione che si espande negli spazi

del MAO, dall’area delle mostre temporanee fino alle gallerie delle collezioni permanenti, ponendosi
in un dialogo diretto con le opere del Museo. Oltre a una serie di disegni, sculture, fotografie e
installazioni, l’esposizione prevede interventi site-specific e nuove opere realizzate appositamente
dall’artista per l’occasione.

Uncertain Journey, 2016/2019, Metal frame, red wool, dimensions variable. Installation view: Shiota Chiharu: The Soul Trembles, Mori Art
Museum, Tokyo, 2019. Photo: Sunhi Mang. Photo courtesy: Mori Art Museum, Tokyo
Tra le opere in mostra alcune delle più iconiche installazioni di Shiota: Where Are We Going?
(2017-2019), in cui il motivo della barca, ricorrente in diverse opere, evoca visioni di vite e futuri incerti;
Uncertain Journey (2016), costituita da scheletri di imbarcazioni disposti in uno spazio avvolto da fili
rosso vivo, a suggerire i molti incontri che potrebbero manifestarsi alla fine di ogni viaggio; In Silence
(2008), in cui un pianoforte bruciato e diverse sedute per un fantomatico pubblico, immerse in un
reticolo di fili neri, raccontano il silenzio che segue alla distruzione; Reflection of Space and Time
(2018), che utilizza un abito e la sua immagine specchiata per riflettere sulla presenza nell’assenza; o
ancora Inside – Outside (2009), opera incentrata sul concetto di separazione fra interno ed esterno,
privato e pubblico, Est e Ovest; infine la monumentale Accumulation - Searching for the
Destination (2021), composta da centinaia di valigie oscillanti, simbolo di ricordo, spostamenti,
migrazioni e archetipo del viaggio compiuto da ciascuno di noi.
Come sempre accade nei progetti espositivi del MAO, anche la mostra Chiharu Shiota: The Soul

Trembles è concepita come un organismo vivo e, per tutta la sua durata, presenta al pubblico un ricco
public programme musicale e performativo, che include anche proiezioni, incontri e
conferenze.
Lungo il corso della mostra sarà inoltre attivato un programma di attività educative e laboratori per le
scuole, le famiglie e per i visitatori di tutte le età, dai più piccoli fino al pubblico adulto.
La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue in italiano e inglese edito da Silvana Editoriale
con testi a cura di Kataoka Mami e Davide Quadrio che include contributi di esperti internazionali di
approfondimenti sul lavoro dell’artista e un ricco apparato iconografico.
EARLY BOOKING – Da luglio a settembre sono disponibili a questo sito i biglietti in prevendita
a tariffa ridotta. I visitatori possono approfittare dell’offerta per assicurarsi la partecipazione a
questa esperienza speciale.

Biografie
Chiharu Shiota - Nata a Osaka nel 1972. Residente a Berlino.
Nel 2008 è stata insignita del premio “Art Encouragement Prize for New Artists” del Ministero dell'Istruzione, della Cultura,
dello Sport, della Scienza e della Tecnologia del Giappone. Le sue opere sono state esposte in istituzioni internazionali in
tutto il mondo, tra cui il Nakanoshima Museum of Art di Osaka (2024), l'Hammer Museum di Los Angeles (2023), la
Queensland Art Gallery of Modern Art (QAGoMA) di Brisbane (2022) e lo ZKM | Zentrum für Kunst und Medien di Karlsruhe
(2021); Museum of New Zealand Te Papa Tongarewa, Wellington (2020); Mori Art Museum, Tokyo (2019); Gropius Bau,
Berlino (2019); Art Gallery of South Australia (2018); Yorkshire Sculpture Park, Regno Unito (2018); Power Station of Art,
Shanghai (2017); K21 Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, Düsseldorf (2015); Smithsonian Institution Arthur M.Sackler
Gallery, Washington DC (2014); Museum of Art, Kochi (2013); National Museum of Art, Osaka (2008). Ha inoltre partecipato
a numerose mostre internazionali come la Triennale di Aichi (2022); il Festival Internazionale d'Arte di Oku-Noto (2017); la
Biennale di Sydney (2016); la Triennale d'Arte di Echigo-Tsumari (2009) e la Triennale di Yokohama (2001). Nel 2015, Shiota
è stato selezionato per rappresentare il Giappone alla 56a Biennale di Venezia.
Ph: Chiharu Shiota, Berlin, 2024. Photo: Sunhi Mang
Mami Kataoka - Direttrice del Mori Art Museum.
Mami Kataoka è entrata a far parte del Mori Art Museum nel 2003, assumendo il ruolo di direttore nel 2020. Ha inoltre assunto
la carica di direttore del National Center for Art Research dall'aprile 2023 e di direttore dell'ICA Kyoto dall'aprile 2025.
Oltre a Tokyo, Kataoka ha ricoperto incarichi presso la Hayward Gallery di Londra dal 2007 al 2009 come curatore
internazionale; è stata inoltre co-direttrice artistica della IX Biennale di Gwangju (2012), direttrice artistica della XXI Biennale
di Sydney (2018) e direttrice artistica della Triennale di Aichi 2022.
Kataoka è stata membro del Consiglio di amministrazione (2014-2022) e presidente (2020-2022) del CIMAM [Comitato
internazionale per i musei e le collezioni d'arte moderna].

Uncertain Journey, 2016/2019, Metal frame, red wool, dimensions variable. Installation view: Shiota Chiharu: The Soul Trembles, Mori Art Museum, Tokyo, 2019. Photo: Sunhi Mang. Photo courtesy: Mori Art Museum, Tokyo

 

 

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 

TORINO
Pubblicato il 29/07/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca