CINE D’AZEGLIOD’ESSAI PER UNA STORIA DEL CINEMA (24° edizione) L'UNIVERSITA' ENTRA IN SALA - LEZIONI DI CINEMA
Parma - Cine D'Azeglio
A SANGUE FREDDO
Dal Far West alla Banlieu-l'evoluzione del poliziesco
Rassegna organizzata da
Filiberto Molossi
Benedetta Bragadini
Dopo Fuori controllo, la rassegna sulla figura del poliziotto hollywoodiano a cavallo degli anni ’60 e ’70, seguiamo l’evoluzione moderna dell’archetipo dell’uomo di legge, che poi tanto uomo di legge più non è. Dalla contaminazione tra generi dei fratelli Coen agli sbirri del polar, passando per le interpretazioni più recenti del “dirty cop” fino al poliziesco contemporaneo, necessariamente sociale e politico. Un cinema dove le relazioni interpersonali esplodono e l’etica è costretta a fare i conti con l’ambizione o la sopravvivenza, in un mondo dove ormai il nemico è mitologico, se non addirittura intangibile. Quattro film da duri, dove gli eroi sono costretti a fare i conti con loro stessi. Perché la posta in gioco è ben più alta di un’indagine.
Lunedì 15 aprile ore 16.30 e ore 21.00
NON E’ UN PAESE PER VECCHI
(No Country for Old Men-USA/2007-(122’) ) di di Joel e Ethan Coen.
Nel paese dei Coen la vita è un passatempo da uomini veri, l’orizzonte accarezza l’infinito e la Morte mantiene sempre le promesse. Anche se si pettina da idiota. Nel paese dei Coen, i soldi sono soldi e il sangue è sangue. E la frontiera un’utopia da modernariato, un presente già passato per poter davvero pensare di avere un futuro. Nel paese dei Coen ha ragione chi spara per primo: ma a volte non serve. E altre volte non basta. Un nerissimo e splendido western contemporaneo e post epico che getta sabbia negli occhi sul confine tra bene e male.
Lunedì 22 aprile ore 16.30 e ore 21.00
36-QUAI DES ORFEVRES
(36-QUAI DES ORFEVRES-Francia-2005 -111’) di Olivier Marchal
Una banda di criminali semina il terrore a Parigi con rapine spettacolari e violentissime: il capo della polizia promette a due poliziotti che chi di loro catturerà la gang, prenderà il suo posto. I due faranno tutto il necessario per ottenere la promozione, anche se questo significa infrangere la legge. E andare contro tutto quello in cui hanno sempre creduto. Un polar bello come non se ne fanno più: una banda di malviventi spietati, due sbirri contro, Parigi. E grandi, grandissimi, attori: Daniel Auteuil e Gerard Depardieu.
Lunedì 29 aprile ore 16.30 e ore 21.00
KILLER JOE
(KillerJoe-usa-2011-102’) di William Friedkin
L’inizio della “McConaissance”, ovvero gli anni in cui Matthew McConaughey ha dimostrato di essere ben più del “bello da commedia romantica”: dal redneck di “Dallas Buyers Club” (per cui ha vinto l’Oscar) al Rust Cohle di "True Detective”. Ma ancora prima c’è William Friedkin che in questa commedia nerissima gli affida un ruolo ad alto tasso di fascino viscido e inquietante, quello di Joe Cooper, il “Killer Joe” del titolo, che di giorno è un poliziotto e nel tempo libero uccide su commissione. Sullo sfondo di un Texas che più white trash non si può, McConaughey è una sorta di angelo della morte implacabile, intoccabile e disinteressato alle sfumature.
Lunedì 6 maggio ore 16.30 e ore 21.00
I MISERABILI
(Les Miserables-Francia/2019-102’) di Ladj Ly
Fino a qui tutto bene. Nelle banlieue dei casermoni tutti uguali (ma ora ripresi dal drone...), un giorno e poco più nella vita di tre sbirri (tra cui uno appena arrivato nella «squadra»), sceriffi seduti sulla periferia-polveriera di un Paese capace di ritrovarsi unito solo per i mondiali di calcio. Parigi brucia ancora: con lo stile ruvido dell’autodidatta, poche ghinee e la macchina rigorosamente a mano, il 39enne Ladj Ly, francese originario del Mali, cresciuto negli stessi luoghi che racconta nel film (a Montfermeil, il quartiere dove Victor Hugo ambientò i suoi «Miserabili») gira un veemente affresco sociale dove perdono tutti.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-Per una storia del cinema. L’università entra in sala
La rassegna cinematografica “Per una storia del cinema-L’Università entra in sala” ha l’obiettivo specifico di portare gli studenti universitari in sala affinché possano guardare una selezione di film correlati ai programmi dei diversi corsi di “Storia del cinema” che stanno contestualmente seguendo nelle aule universitarie durante l’Anno Accademico e offrire al pubblico cittadino la possibilità di seguire un percorso di taglio accademico dentro alla storia del cinema.
Una doppia programmazione, pomeridiana e serale, degli stessi titoli, darà la possibilità di seguire la rassegna sia agli studenti che al pubblico cittadino che potrà vedere, o rivedere, grandi capolavori della storia del cinema. Per il pubblico sarà l’occasione di assistere ad una lezione introduttiva alla visione che colloca le opere all’interno del contesto artistico, sociale, culturale di appartenenza, ne spiega lo stile, il linguaggio e le caratteristiche autoriali.
INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti
Versioni originali con sottotitoli italiani
Prima proiezione: ore 16.30 con lezione introduttiva di Filiberto Molossi e Benedetta Bragadini
Seconda proiezione: ore 21.00 con introduzione al film
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596