“CORTINA STORIE DI SPORT – ROAD TO 2026”, mostra Cortina d' Ampezzo
Martedì 25 marzo 2025 - Domenica 21 giugno 2026
Belluno e provincia

Dal 25 marzo presso la Galleria Nuovo Centro di Cortina d’Ampezzo.
La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile fino a giugno 2026 presso la Galleria Nuovo Centro di Cortina d’Ampezzo, da martedì a sabato negli orari 15.30-19.30, e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.20 alle 19.30.
A M9 LA CURATELA DELLA MOSTRA “CORTINA STORIE DI SPORT –ROAD TO 2026”
Il Museo firma la curatela scientifica del racconto espositivo che celebra la tradizione sportiva di Cortina verso Milano-Cortina 2026
L’esposizione - ideata e promossa dal Comune di Cortina - accompagna la città verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, proponendo un racconto per immagini, testimonianze e oggetti che intreccia la storia della città con l’evoluzione degli sport invernali e il loro radicamento nella cultura del territorio sia nell’ambito agonistico e d’élite, sia promuovendo la diffusione della pratica sportiva amatoriale.
Il progetto si inserisce nel più ampio percorso di valorizzazione della memoria collettiva promosso da M9 – Museo del ’900, che per l’occasione ha curato il coordinamento scientifico della mostra, contribuendo alla definizione dei contenuti, alla ricerca storica, alla redazione dei testi e alla supervisione museografica.
Un lavoro corale che ha coinvolto professionisti ed enti del territorio: l’Associazione Azzurri eOlimpici d’Italia Belluno-Cortina, lo studio di architettura Gris+Dainese e lo studio creativoStudioVisuale, responsabili rispettivamente della progettazione museografica, artistica emultimediale.
Il percorso espositivo prende avvio da una sezione introduttiva che restituisce, attraverso dati, eventi e primati, la centralità di Cortina nella storia dello sport invernale italiano e internazionale. La narrazione si sviluppa poi in quattro ambienti tematici dedicati alle discipline protagoniste delle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026: bob, skeleton e slittino; sci nelle suediverse specialità; curling; e discipline paralimpiche, tra cui curling in carrozzina, sci alpino,snowboard e, in prospettiva, bob paralimpico. Oggetti iconici appartenuti ad atleti, campioni ecollezionisti dialogano con proiezioni immersive, ambienti visivi e installazioni multimediali, offrendo un’esperienza accessibile, coinvolgente e intergenerazionale.
Il coinvolgimento di M9 nella mostra si inserisce nel percorso del Museo come partner scientifico eproduttore di contenuti per istituzioni culturali, enti locali e progetti nazionali e internazionali,accanto alla programmazione interna e alle mostre itineranti, come “Oltre i limiti. Sport Italia”, realizzata per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione della prima Giornata dello Sport Italiano nel Mondo.
“Siamo veramente orgogliosi di aver portato il contributo scientifico di M9 a questa mostra, un segno di come la capacità del Museo nel raccontare il nostro passato e presente sia sempre più riconosciuta e apprezzata in tutto il Paese”, ha dichiarato Serena Bertolucci, Direttrice di M9 –Museo del ‘900. “Questa esperienza dimostra che i Musei sono preziosi luoghi di competenze e progettualità anche fuori dalle mure di casa. Condividendo il sapere lo si moltiplica, così come si moltiplicano accessibilità e relazioni.”
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
Via Coduro, 10, Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel. +39 333 441 3971
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765