Festa delle mele - Tornolo Una tradizione che profuma d'autunno
Domenica 14 settembre 2025
Tornolo

Festa delle mele - Tornolo
Una tradizione che profuma d'autunno
Domenica 14 settembre | Nel cuore del borgo antico di Tornolo
Quando la mela racconta una storia
A Tornolo, piccolo paese degli Appennini dove il silenzio ha ancora il sapore di una volta, domenica 14 settembre nasce qualcosa di speciale: la prima Festa della Mela.
Non è solo una sagra. È il risveglio di una memoria che ha il profumo delle cucine delle nonne e il sapore di chi ha sempre vissuto con le mani nella terra.
Le mele seriane, “ratufleni e “sindicu”
Qui crescono le Mele Seriane, “Ratufleni” e “Sindicu” (nomi di derivazione celtica). Non sono mele qualunque. Sono il frutto di una pazienza contadina che si tramanda da secoli, di alberi che hanno visto passare generazioni intere e che continuano a dare frutti come se nulla fosse cambiato. Ogni morso è una lezione di storia naturale.
Dalle ore 15:00, troverai i "frisso”, le frittelle di mele come le facevano le nonne. Croccanti, dorate, con quel sapore che non trovi più da nessuna parte. Qui sì.
Dolci che esistono solo qui. Nomi che pronunciamo da sempre e che raccontano di ricette segrete, di ingredienti che crescono solo su questi pendii.
La musica di Massimo Delgrosso
Mentre assaggi, ascolti. Le sue note accompagnano i sapori come una colonna sonora perfetta per questo pomeriggio fuori dal tempo.
Il mercatino
Bancarelle con i prodotti di chi lavora ancora con le mani.
Ricapitolando:
Quando: domenica 14 settembre
Dalle: 15:00
Dove: Borgo antico di Tornolo
Vieni a Tornolo domenica 14 settembre. Non per una festa qualunque, ma per riscoprire sapori che credevi perduti e per capire che alcune tradizioni meritano di continuare a vivere.
Perché certe cose si possono ancora assaggiare. Basta sapere dove andare.
Il progetto “Promozione turistica - Valli parmensi”, in complementarità e continuità con Appennino Emilia,
è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
Via Coduro, 10, Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel. +39 333 441 3971
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI