I BAGLIORI DELL'ACCIAIO, mostra a palazzo d'Attimis-Maniago a Maniago (PN)
Domenica 27 ottobre 2024 - Mercoledì 27 ottobre 2027
Pordenone e provincia

Dal 27 ottobre 2024 è aperta la mostra "I Bagliori dell'Acciaio" a palazzo d'Attimis-Maniago, un palazzo storico del XVI secolo in centro a Maniago.
E'una mostra realizzata dal Comune di Maniago che comprende una selezione dei migliori oggetti della collezione di Fulvio Del Tin. Sono esposte le sue riproduzioni di armi e armature antiche che vanno dal periodo celtico fino al 1600 con un racconto della storia e dell'evoluzione degli armamenti nel corso del tempo.
La mostra comprende circa 300 oggetti suddivisi in varie sezioni tra cui una sala interamente dedicata alle armi prodotte per il cinema, per film famosi quali Braveheart, Indiana Jones e l'ultima crociata, Robin Hood e altri.
Questa mostra è stata realizzata con le preziose collaborazioni di Massimiliano Righini, oplologo e curatore della mostra, e Gianfranco De Cao, scenografo museale. E' stata concepita come un museo che avrà una lunga durata, almeno tre anni. Ma c'è la possibilità che resti li anche per sempre.
Chi volesse visitarla lo potrà fare nei fine settimana secondo l'orario indicato dal museo oppure prenotando per una visita infrasettimanale. Vi aspettiamo a Maniago.
Per informazioni sugli orari di apertura clicca qui:
https://museocoltelleriemaniago.it/i-bagliori-dell-acciaio/
Alcune informazioni sulla ditta Antiche Armi di Fulvio del Tin
La mia ditta ha avuto origine nel 1965 da mio padre Silvano e il mio fratello maggiore. Io mi dedico a questo lavoro già da 55 anni, ottenendo riconoscimenti internazionali. Oltre a soddisfare le richieste dai clienti che provengono da varie parti del mondo, dal 1990 ho cominciato a produrre vari tipi di armi e armature per la mia collezione personale, oggetti che poi sono stati utilizzati in numerose mostre in varie parti d'Italia e a volte anche all'estero, su richiesta di associazioni, di comuni, enti e musei. Tutte le mie ricostruzioni sono basate su uno studio attento delle armi originali custodite nei musei ma anche sull'iconografia dell'epoca.
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
Via Coduro, 10, Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel. +39 333 441 3971
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765