Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

La nostra salute? Aumentiamola! Sette incontri divulgativi aperti a tutti per capire come prendersi cura della propria salute e di quella degli altri

Venerdì 16 maggio 2025
Parma
La nostra salute? Aumentiamola! Sette incontri divulgativi aperti a tutti per capire come prendersi cura della propria salute e di quella degli altri

Alla scuola Cocconi.



 

Dal diabete all’influenza, dall’Alzheimer, all’ansia sociale e passando attraverso temi come l’adolescenza, la digitalizzazione, l’alimentazione e il valore culturale del cibo.

Si parlerà di questo e altro nel ciclo di sette incontri pensati dal Tavolo di quartiere attivo in Oltretorrente e nel Pablo per tutti i cittadini, affinché possano prendersi cura della propria salute (e di quella degli altri).

Il Tavolo di quartiere tiene insieme diverse anime del welfare parmigiano. Coordinato da ParmaWelFare e dai poli sociali del Comune di Parma, ha l’obiettivo di aumentare la sinergia fra i soggetti che sul territorio rispondono ai bisogni dei cittadini: i servizi del Comune, di ASP e quelli territoriali di AUSL, le associazioni di volontariato e di promozione sociale, i sindacati, le cooperative sociali e le scuole.

Da novembre ad aprile, una volta al mese l’appuntamento sarà con un argomento diverso per declinare un’idea nuova di salute, intesa come un patrimonio collettivo che si alimenta nelle scelte quotidiane degli individui e in quelle della comunità. E’ un equilibrio dinamico che tiene conto di fattori ambientali, sociali ed economici, dove una parte determinante è data dalle relazioni, dal contesto, dalla connessione tra persone e luoghi. Salute, quindi, come qualcosa di più del semplice "stare bene" o del seguire un corretto stile di vita.

Sede degli incontri, tutti in programma alle 18, sarà la scuola Cocconi che aprirà le porte dell’Auditorium in strada del Quartiere 1/a. Per favorire ulteriormente la partecipazione, le famiglie potranno usufruire di un servizio di animazione per i bambini.

Anche la scelta dei relatori non è frutto del caso ma del desidero del Tavolo di quartiere di dare valore a un sapere diffuso: a parlare di salute, infatti, non saranno solo medici e specialisti, ma associazioni e cittadini “esperti per esperienza”. Così un genitore di una figlia con disturbi alimentari, un famigliare caregiver, una persona che convive da tempo con una malattia, contribuiranno alle riflessioni portando la loro preziosa testimonianza.

Il calendario degli appuntamenti prevede:

14 novembre - Conosci il diabete? Diabete di tipo 1 e tipo 2: malattie diverse con lo stesso nome.
5 dicembre - Torna l’influenza, cosa fare? Le raccomandazioni di pediatri e medici di famiglia.
16 gennaio - Sbadataggine o Alzheimer? Come riconoscere i sintomi reali.
7 febbraio - Disturbi alimentari e ansia sociale in bambini e adolescenti.
16 marzo - Adolescenze difficili. Le inquietudini dei giovani che preoccupano gli adulti.
16 aprile - Mangiare o nutrirsi? Cibo, affetti e culture.
16 maggio - Cervelli digitalizzati. Segnali di un'eccessiva esposizione digitale.

Un percorso per aumentare l’alfabetizzazione sanitaria di base e costruire legami di comunità anche nella gestione della salute che è di tutti. La prevenzione, l'accesso equo alle risorse, così come la qualità della vita, si costruiscono non solo attraverso la medicina tradizionale, ma anche con il sostegno reciproco, la solidarietà e il benessere di una comunità attiva.





 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Parma
Pubblicato il 15/11/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca