Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Sport, Natura e Animali e giochi Eventi natalizi a Parma e provincia Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Mostra fotografica > Flat time is the right time - DOPPIA SEDE Jesi + Senigallia - Chiusura mostre

Martedì 2 giugno 2026
Ancona - Ancona e provincia
Mostra fotografica > Flat time is the right time - DOPPIA SEDE  Jesi  + Senigallia - Chiusura mostre

 21 dicembre 2025 - 2 giugno 2026 > DOPPIA SEDE Palazzo Bisaccioni, Jesi (AN) + Palazzo del Duca, Senigallia (AN)

FLAT TIME IS THE RIGHT TIME

Corpi, luoghi e nature morte dalla collezione Pier Luigi Gibelli

 

a cura di Roberto Maggiori e Luca Panaro

 

 

INAUGURAZIONE JESI

Venerdì 19 dicembre 2025

ore 18:00

 

INAUGURAZIONE SENIGALLIA

Sabato 20 dicembre 2025

ore 17:30

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e il Comune di Senigallia presentano la mostra fotografica Flat time is the right time, un’occasione unica per vedere esposte insieme più di cento immagini emblematiche che hanno indagato la relazione del medium fotografico con corpi, luoghi, superfici e nature morte, soggetti cari all’arte e alla fotografia, sia storica che contemporanea. I curatori Roberto Maggiori e Luca Panaro hanno selezionato dalla vasta Collezione di Pier Luigi Gibelli 67 autori internazionali che rappresentano al meglio questi macro-temi, ognuno dei quali è preceduto da una riflessione che introduce al percorso visivo. La mostra si articola in due sedi: Palazzo Bisaccioni a Jesi con la sezione dedicata ai corpi e Palazzo del Duca a Senigallia con le fotografie di luoghi, nature morte e still life.

 

L’esposizione riflette sull’importanza di una collezione come possibilità di leggere l’evoluzione del linguaggio artistico attraverso una serie di scelte personali, capaci di offrire uno sguardo sulla fotografia evidenziando al contempo spinte in avanti e ricorrenze stilistiche offerte dall’utilizzo del mezzo. La raccolta in questione è di Pier Luigi Gibelli, chirurgo plastico-estetico che ha cominciato a collezionare fotografia dai primi anni ’90 scoprendosi collezionista per passione, espressione della stessa sensibilità estetica che guida la professione. Visitando la mostra, al di là delle sezioni tematiche e della loro distribuzione nelle due sedi espositive, si può notare un’attitudine particolare alla costruzione dell’immagine.

 

In alcune opere esposte si privilegia la ripresa ravvicinata, in molti casi il tentativo del fotografo pare infatti quello di osservare la realtà da un punto di vista altro, che non sempre l’occhio umano consente, proprio per questo risulta inedito e si presta a nuove opportunità di ricerca. Ormai superata l’aderenza della fotografia alla realtà, la cromia dell’immagine rincorre la percezione che abbiamo delle cose nella rappresentazione mediatica.

 

Il fotografo è sempre meno propenso alla documentazione di un luogo, è invece più interessato all’accadimento di un’azione che è lui stesso a fare accadere all’interno del paesaggio e che rispetta soltanto le regole interne alla propria poetica d’artista. La mostra evidenzia a tratti alcune rivoluzioni interne all’apparente linearità della storia della fotografia, che dobbiamo riconoscere ad artisti non facilmente inquadrabili all’interno di movimenti o correnti, portatori di una poetica il più delle volte solitaria ma che hanno inciso profondamente nei cambiamenti artistici ancora in atto.

 

Fotografie in mostra di:

Berenice Abbot, Charlotte Abramow, Giulia Agostini, Nobuyoshi Araki, Evgenia Arbugaeva, Jessica Backhaus, Roger Ballen, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Hans Bellmer, Jacopo Benassi, Gianni Berengo Gardin, Karl Blossfeldt, Andrea Botto, Piergiorgio Branzi, Brassaï, Sophie Calle, Silvia Camporesi, Giovanni Chiaramonte, Federico Clavarino, Mario Cresci, Gregory Crewdson, Paola Di Bello, Robert Doisneau, Eliott Erwitt, Walker Evans, Joan Fontcuberta, Vittore Fossati, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Paolo Gioli, Robert Gligorov, Guido Guidi, Florence Henri, Todd Hido, Kenro Izu, Ogawa Kazumasa, Taisuke Koyama, Uliano Lucas, Urs Luthi, Esko Männikkö, Allegra Martin, Nino Migliori, Arno Rafael Minkkinen, Walter Niedermayr, Erwin Olaf, Giulia Parlato, Regina Petersen, Paola Pivi, Barbara Probst, Jan Saudek, Ferdinando Scianna, Andres Serrano, Malick Sibidé, William Eugene Smith, Kiki Smith, Alec Soth, Alessandra Spranzi, Tilo & Toni, Franco Vaccari, Paolo Ventura, Weegee, William Wegman, Edward Weston, Joel Peter Witkin, George Woodman, Masao Yamamoto.

 

La mostra è accompagnata dalla pubblicazione Flat time is the right time. Corpi, luoghi e nature morte dalla collezione Pier Luigi Gibelli, a cura di Roberto Maggiori e Luca Panaro. Con testi di Mauro Carbone, Antonello Frongia, Roberto Maggiori, Luca Panaro. Graphic Design di Emiliano Biondelli. Editrice Quinlan, 2025.

Paola Pivi, Untitled (zebras), 2003

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 


 


 


 

#mostre  #arte #mostra  #mostredarte #mostreancona #mostrefotografiche

Ancona e provincia
Pubblicato il 20/11/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Sport, Natura e Animali e giochi Eventi natalizi a Parma e provincia Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Cerca