Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

"Picasso. Il linguaggio delle idee", mostra a Roma - Museo della Fanteria

Sabato 4 ottobre 2025 - Domenica 25 gennaio 2026
Roma, RM, Italia
"Picasso. Il linguaggio delle idee", mostra a Roma -  Museo della Fanteria

“Questa mostra non è la solita esposizione con quadri in olio su tela, ma una rassegna della vita, dell’artista, delle idee e delle sperimentazioni artistiche di Pablo Picasso. L’artista gallego, catalano e infine spagnolo, dopo aver dipinto per anni, voleva misurarsi in altri modalità espressive e quando iniziò ad ospitare a casa sua, lo studio in rue Des Grands-Augustins a Parigi, numerosi artisti, scrittori, poeti che fuggivano dalla Spagna per il regime franchista, trovò l’ispirazione per diverse forme della sua espressione artistica. Qui al Museo della Fanteria a Roma è possibile capire l’uomo e anche l’artista e poter, ulteriormente, leggere le opere di Pablo Picasso”.  Così Joan Abelló, curatore della mostra “Picasso. Il linguaggio delle idee”, con Marco Ancora e Carlotta Muiños, ha illustrato il progetto e la filosofia dell’esposizione che da sabato 4 ottobre aprirà a Roma al Museo della Fanteria dell’Esercito Italiano.


 

Picasso - Il linguaggio delle idee, prodotta da Navigare Srl per iniziativa culturale promossa da Ministero della Difesa e Difesa Servizi S.p.A., articolata in sei sezioni con oltre 100 opere, segue diverse tappe del percorso artistico del pittore, incisore e scultore spagnolo Pablo Picasso (Malaga, 1881 - Mougins, Francia, 1973), scandite da incontri personali e sperimentazioni creative che hanno ispirato e caratterizzato il suo approccio all’arte e la fusione di linguaggi, dalla giovinezza trascorsa in Spagna, fino all’ultimo periodo della sua vita in Costa Azzurra.

 

   Nella prima sezione, intitolata Picasso, gli amici, le donne,  la mostra presenta  17 opere provenienti da collezioni private e museali internazionali, tra cui 12 incisioni ad acquatinta della serie Sable Mouvant (Reproduction after a work) realizzate nel 1966 da Picasso per illustrare il testo del poeta Pierre Reverdy, la litografia  Due Donne nude (1969) e altre opere grafiche after work, come Arlequin et sa compagne (Les Deux Saltimbanques), oltre a un dipinto a olio della musa e amante, la modella e scrittrice Fernande Olivier e a quello dell’amico Àngel Fernández de Soto. Di particolare importanza la seconda sezione, intitolata I linoleum, una nuova scoperta: Picasso, infaticabile sperimentatore, tra il 1958 e il 1963 si dedicò alla linoleografia, sviluppando la variante a forma persa. Della produzione realizzata con questa tecnica, e usualmente poco presente nelle mostre, l’esposizione di Roma ospita 20 esemplari a colori della suite Linoleos.

 

   La terza sezione è dedicata a Le Tricorne, ossia alle ispirazioni artistiche che Picasso trasse dai Balletti Russi dal 1917, realizzando anche riproduzioni dei 24 disegni (Reproduction after a work) per il balletto spagnolo Le Tricorne esposti in mostra. La quarta, intitolata Ultimo periodo: Côte d'Azur, foto e mostre, presenta, oltre ai manifesti di alcune mostre di Picasso, anche 15 immagini degli ultimi anni della vita dell’artista di Malaga, realizzate dagli amici fotografi Edward Quinn e André Villers, osservatori privilegiati della quotidianità della famiglia Picasso e di momenti pubblici vissuti in Costa Azzurra. 

Carnet de la Coruña, 1895 è la quinta sezione, con una edizione in facsimile (1971) del carnet di 107 disegni giovanili di Picasso, prestito del Museo Picasso de La Coruña. Infine, il sesto nucleo espositivo, intitolato Arti minori e sperimentazioni, racconta l’arte di Picasso attraverso diverse litografie degli anni ’40 e 8 esemplari della vasta produzione in ceramica degli anni ’50 in collaborazione con il laboratorio Madoura di Vallauris in Provenza-Costa Azzurra. Picasso fu il primo a intuire il potenziale artistico della ceramica, aprendole la strada verso il design d’autore e verso ulteriori sperimentazioni da parte di numerosi artisti di tutto il mondo.

Picasso – Il linguaggio delle idee gode del patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Ambasciata di Spagna a Roma, Instituto Cervantes Roma e CIU Unionquadri. Main sponsor della mostra è MBDA, azienda che opera nel settore della difesa e sicurezza di persone e nazioni, e che investe nella promozione di eventi ed iniziative culturali di Difesa Servizi S.p.A. con la collaborazione delle Forze Armate, con l’obiettivo di contribuire alla diffusione di una consapevole conoscenza e cultura della difesa. Orari di apertura della mostra: lunedì - venerdì ore 9:30 - 19:30 (biglietto intero 13 euro) e sabato, domenica e festivi: ore 9:30 - 20:30 (biglietto intero 15 euro). Sito web: www.navigaresrl.com

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 


 

Roma, RM, Italia
Pubblicato il 05/10/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca