Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

SAC - Spazio Arte Contemporanea | PREMIO LUIGI CANDIANI. Aperto il bando per artisti giovani e affermati | Fino al 16 marzo 2025

Abano Terme
SAC - Spazio Arte Contemporanea | PREMIO LUIGI CANDIANI. Aperto il bando per artisti giovani e affermati | Fino al 16 marzo 2025

SAC – Spazio Arte Contemporanea di Robecchetto con Induno (MI) annuncia l’apertura del bando alla terza edizione del premio Luigi Candiani, che con cadenza annuale si rivolge a due categorie di artisti: giovani (dai 18 ai 34 anni) e affermati (over 35). La giuria è composta da Nicoletta Francesca Candiani, proprietaria e curatrice di SAC – Spazio Arte Contemporanea, da Ernesto Morales, artista e da Elisabetta Roncati, scrittrice e art sharer.

 

Il tema scelto per l’edizione 2024/2025 è “Radici”, così declinato dalla giuria: “Ogni città nasconde fra i vicoli un infinito insieme di tracce di cui l’uomo è unico artefice. A contatto con tutto ciò che lo circonda, trascorre la vita lasciando il ricordo delle sue radici in ogni posto in cui viaggia, in ogni persona che incontra, in ogni sguardo rincorso di sfuggita. Chi sia davvero, solo lui lo sa, solo lui può intravedere le sue verità nascoste e riconoscere il proprio microcosmo. E tu, da quale pianeta provieni?

 

Il bando è aperto fino al 16 marzo 2025 e ammette opere di pittura, scultura e installazione, fotografia, videoarte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon, proposte attraverso il form online di iscrizione (sezione bandi su www.spazioartecontemporanea.com) e che seguono l’argomento indicato.

 

Categoria artisti affermati

Le 20 opere selezionate parteciperanno alla mostra collettiva dei finalisti del concorso Premio Luigi Candiani, in programma dal 6 settembre al 4 ottobre 2025.

 

Un premio di 2.000 € sarà assegnato all’autore dell’opera prima classificata, mentre la Menzione Ernesto Morales darà la possibilità all’artista selezionato di partecipare a mostre organizzate da ARTEFORA, nelle Langhe, in Piemonte, nell’arco dell’anno successivo alla nomina del vincitore.

 

Infine, sono in palio due residenze d’artista negli spazi del SAC-Spazio Arte Contemporanea di due settimane (17 novembre - 15 dicembre 2025) con mostra finale nel periodo 17 gennaio-14 febbraio 2026, durante la quale parteciperà anche il vincitore del premio in denaro.

 

I vincitori saranno annunciati durante l’inaugurazione della mostra dei venti finalisti, sabato 6 settembre, e saranno pubblicati online il giorno successivo.

 

Categoria artisti giovani

Verranno selezionate 20 opere per partecipare alla mostra collettiva dei finalisti del concorso Premio Luigi Candiani, che si terrà dal 28 giugno al 26 luglio 2025.

 

Un premio di 1.000 € sarà assegnato all’autore dell’opera prima classificata, mentre la Menzione Ernesto Morales e le due residenze d’artista (che si svolgeranno dal 6 ottobre al 3 novembre 2025) conservano le modalità già presentate nella sezione affermati.

 

Le opere dei vincitori del primo premio e delle residenze d’artista selezionate per il concorso, di entrambe le categorie, faranno parte della mostra dei vincitori che si terrà al SAC dal 17 gennaio al 14 febbraio 2026.

 

PREMIO LUIGI CANDIANI

Il Premio Luigi Candiani è stato istituito nel 2022 da Nicoletta Candiani, proprietaria e curatrice di SAC – Spazio Arte Contemporanea, in memoria del bisnonno, che aveva creato nel 1938 una manifattura tessile nel luogo dove ora sorge lo spazio d’arte contemporanea. La principale finalità del bando è quella di attirare al SAC artisti promettenti con cui sviluppare nel tempo un percorso di collaborazione.

 

 

SAC – SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA

SAC è uno Spazio dedicato all’Arte Contemporanea, nato nel 2019 allo scopo di promuovere artisti contemporanei e divenuto luogo di aggregazione sociale e divulgazione culturale. Uno spazio rivolto ai creativi ma anche a un pubblico partecipe e interessato alle tematiche attuali che trovano espressione nell’arte contemporanea. Con un programma composto da mostre, laboratori, workshop, concorsi e conferenze, lo scopo di SAC è guidare il pubblico a un accrescimento culturale anche a livello territoriale.

 

Situato nel cuore del paese, è inserito all’interno di una struttura appartenuta al bisnonno di Nicoletta Candiani, fondatrice e curatrice di SAC, trasformata da realtà industriale prima tessile e poi conciaria in un punto di incontro, per restituire al territorio ciò che da esso è stato donato per quattro generazioni alla famiglia Candiani.

 

Con una superficie di 1.400 metri quadrati e ambienti dedicati a mostre e laboratori, SAC espone artisti contemporanei di talento, permettendo loro di realizzare progetti personali, ma vuole anche coinvolgere un pubblico ampio e variegato durante le iniziative intraprese, avvicinandolo alle molteplici sfaccettature dell’arte dei nostri giorni.

 

Robecchetto con Induno (MI), gennaio 2025

 

 

 

INFORMAZIONI PREMIO LUIGI CANDIANI      
Bando aperto fino al 16 marzo 2025
Iscrizione www.spazioartecontemporanea.com

 

INFORMAZIONI SAC - SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA
Robecchetto con Induno (MI), Via Umberto I 108, ingresso da via Carducci 2
Orari: Mercoledì-domenica, ore 14.30 – 19.30

 

CONTATTI
T + 39 0331 1227674             
E-mail: info@spazioartecontemporanea.com 
IG spazio_arte_contemporanea         
FB Spazio Arte Contemporanea

 

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 

Abano Terme
Pubblicato il 28/01/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca