I 10 luoghi imperdibili di Parma

I tesori imperdibili di Parma da scoprire camminando per il centro o entrando nei suoi musei o nelle sue chiese
Il centro di Parma racchiude i suoi tesori; arrivando dalla stazione si incontra il palazzo della Pilotta sede del Teatro Farnese della Galleria nazionale (opere di Leonardo, Correggio, Guercino, Parmigianino, Giulio Romano) del Museo Bodoniano (il più antico museo della stampa in Italia) della Biblioteca Palatina e del Museo archeologico
Dando le spalle alla Pilotta e attraversando Via Garibaldi si arriva al Monastero di San Paolo, con la sua Camera della Badessa, capolavoro del Correggio. Si prosegue verso Piazza Duomo, dove troviamo il battistero in marmo rosa di Verona dell'architetto scultore medievale Benedetto Antelami e il Duomo nel cui interno si trova la famosa deposizione dell'Antelami e la cupola del Correggio e il museo diocesiano con le opere dell'Antelami e “L’Angiolen dal Dom” Subito dietro il Duomo c'è la Chiesa di San Giovanni con il suo monastero, imperdibile la Cupola del Correggio.
Si ritorna verso la Pilotta e in via Garibaldi troviamo la Chiesa della Steccata, con gli affreschi del Parmigianinoe il Teatro Regio, imperdibile per i melomani, si attraversa la Pilotta e al di là del ponte si arriva al Parco Ducale con il suo bellissimo palazzo