Torrechiara - Oratorio di San Rocco

In piazza Leoni del Borgo Nuovo prospetta la facciata dell’oratorio di San Rocco, piccolo edificio religioso testimoniato nei documenti a partire del XVI secolo. Nel corso del settecento al corpo centrale venne aggiunta la sagrestia, mentre nell’800 al lato opposto fu aggiunto un corpo di fabbrica ad uso esclusivo della nobile famiglia Albertelli, che viveva nella vicina villa. La facciata venne ricostruita più arretrata sul finire del XIX secolo per agevolare il passaggio della tramvia, al tempo molto acclamata in quanto importante mezzo di comunicazione con Parma in grado di agevolare la riscoperta del Castello di Pier Maria Rossi
fonte: Piazza Leoni a Torrechiara