Fontanellato -Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci

Il Labirinto È il più grande labirinto esistente, composto interamente di piante di bambù (in totale sono circa 200 mila), alte tra i 30 centimetri e i 15 metri.Il percorso è lungo oltre 3 chilometri. Un percorso in cui inoltrarsi e perdersi, per fantasticare e riflettere.Il bambù Il bambù è un tipo di pianta sempreverde, elegante, flessuosa, dotata di grande vigore, come dimostra la rapidità della crescita. Le varietà possono essere alte pochi centimetri o raggiungere dimensioni notevoli.La vera forza del bambù è l’elevata fotosintesi che riduce l’anidride carbonica atmosferica, restituendo ingenti quantità di ossigeno.Alcune specie di bambù presenti nel Labirinto:Phyllostachys bissetiiÈ il bambù maggiormente usato per il Labirinto.Ha il fogliame denso e morbido. Particolarmente adatto ai climi rigidi.Phyllostachys pubescens (phyllostachys edulis)È il classico bambù gigante fra cui volano i personaggi nei film fantasy cinesi (La foresta dei pugnali volanti, La tigre e il dragone). Col tempo si trasforma in un’incredibile foresta di alte canne d’organo dal color verde azzurro (fino a 20 metri!).Pleioblastus pumilusBambù basso e fitto, sostituisce il prato nelle zone ombrose. Si rade con il tagliaerba una o due volte l’anno. Non supera i 50 cm di altezza
29 Maggio 2015: Apertura del complesso al pubblico
Accessibilità Tutti i percorsi del complesso del Labirinto sono prividi barriere architettoniche e consentono l’accesso informa autonoma a persone diversamente abili.