Felino: pieve di Barbiano

La Pieve di Barbiano fu edificata probabilmente nel X secolo in posizione collinare ed è stata completamente ricostruita nel corso degli anni. Oggi si caratterizza per le sue forme neoclassiche, l’impianto a navata unica affiancata da tre cappelle laterali, la facciata a capanna caratterizzata dal portale di accesso centrale con cornice modanata, i sassi a vista che rivestono i fianchi e l’abside rettangolare, la torre campanaria vicino alla sagrestia. La pieve conserva due altari lignei intagliati del XVIII secolo, un olio d’inizio ‘600 raffigurante lo Sposalizio di Santa Caterina, alcuni dipinti settecenteschi ed ottocenteschi e un interessante piviale lombardo.