Salsomaggiore - Parco Mazzini

Giardino Urbano Storico - Parco Mazzini
Notizie storiche
Parco Mazzini, un tempo denominato Parco Regina Margherita, è un ampio spazio verde, con libero accesso, situato nel cuore della città di Salsomaggiore Terme. Intorno al 1900, dopo la costruzione dei primi stabilimenti, Salsomaggiore si impone come città termale, da qui nasce il desiderio di rendere l'ambiente il più possibile piacevole agli ospiti in soggiorno.
Il parco cittadino, segue la rigorosa geometria del giardino all'italiana, fu disegnato nel 1913 da Giuseppe Roda, architetto paesagista torinese. Fu ideato un disegno di viali ed aiuole su linee ellittiche tipiche del periodo Liberty. Il progetto si concretizzò su una area di circa 110.00 metri quadrati; fu creato un grande anello con al centro un giardino in stile orientale con pagoda e laghetto, dove vegetazione, acqua e roccia hanno il compito di creare un paesaggio asimmetrico contemplativo. Col passare del tempo, il parco, pur mantenendo in parte l'iniziale configurazione del Roda, subì variazioni e riduzioni di superficie. Vi si può accedere tramite vialetti, che si collegano all'interno con l'anello stradale che lo circonda. L'area è particolarmente ricca di alberi appartenenti alle specie più svariate: cedri, tigli, magnolie, platani, aceri montani, tassi, robinie...Il Parco Mazzini, con il Parco Corazza e la rigogliosa alberatura stradale costituisce una vera e propria oasi di verde, ideale per passeggiate e soste di relax. All'interno dell'area verde sorge, oltre, al moderno complesso delle Terme Luigi Zoja, il minigolf, il bocciodromo ed il parco giochi per bambini.
Fonte IAT SALSOMAGGIORE