San Secondo - Pieve di san Genesio

Nell’aperta campagna parmense, a ovest del capoluogo, vicina a San Secondo si erge quest’antica chiesa romanica del XI sec. i cui resti sono un incredibile contrasto e un’importante traccia del suo passato.
Nitido è il suo stile romanico con due absidi minori e una maggiore centrale coronata esternamente da mattoni messi a scacchiera e a denti di sega non sporgenti. Al suo interno l’aula a tre navate è segnata da austere colonne in mattone con archetti dentellati e capitelli realizzati con faccia piatta per sostenere probabilmente una decorazione. A ¾ della sua lunghezza sono stati rinvenuti resti di una cripta che giungeva fino al perimetro delle absidi. I due ordini di monofore che sono presenti nelle absidi sono tamponate da alabastro dalle quali al mattino viene emanata una calda luce solare di grande suggestione spirituale.