Torrile - Pieve di Gainago dedicata a S. Giovanni Battista

Della Pieve di Gainago si ha conoscenza a partire dal 1144, quando il Papa Lucio II confermava l'appartenenza della chiesa al monastero di San Giovanni di Parma. Nel 1298 assume il titolo di Chiesa Plebana. Nel 1744 l'edificio venne ristrutturato e nel 1932 venne rifatta la facciata, sostituendo la facciata a capanna con quella a salienti. Di notevole importanza risultano alcuni affreschi duecenteschi che rappresentano una Deposizione, un Santo e una Madonna col Bambino. Affreschi di ottima fattura raffiguranti S. Sebastiano e altri santi (sec XVII-XIX) Arredi sacri e paramenti del XVII-XVIII secolo.