Roccalanzona _ Castello

Il Castello di Roccalanzona
E' il monumento di maggior spicco che si incontra lungo il sentiero di Maria Longa. Già esistente intorno al 1000, nel 1028 il Castello di Roccalanzona compare tra i beni di Ildegarda, moglie di Odone, nobile longobardo. Questo castello sarà a lungo conteso tra i Pallavicino e i Vinciguerra di Varano Melegari; le notizie restano però vaghe e non si sa con precisione come sia passato a far parte dei domini di Pier Maria Rossi, che lo ribattezzò Rocha Leone, forse dal simbolo del leone rampante presente sugli stemmi rossiani.Oggi è ridotto ad un rudere: se si vuole avere un'idea di come fosse originariamente si può osservare l'affresco del Bembo (1463) nella Camera Aurea del Castello di Torrechiara, dove sono rappresentati tutti i possedimenti della famiglia Rossi.Il Castello rimase di loro proprietà fino al '600 quando Scipione Rossi svende il patrimonio alla Camera Ducale per poi passare, nel 1692 agli Ercolani di Senigallia.
Foto Brunetti F:
Fonte: IAT FORNOVO