Torrechiara - Il Castello

Costruito tra il 1448 e il 1460 da Pier Maria Rossi il castello di Torrechiara oltre ad essere un esempio tra i più significativi e meglio conservati in Italia di architettura castellana quattrocentesca, con l'impianto regolare tipico dei castelli di pianura anche se ubicato in collina, è uno dei più bei castelli d'Italia e per questo usato come set cinematografico (Ladyhawke ad es)
Il castello è stato progettato sia per essere difensivo sia per essere una dimora, isolata, per il conte Pier Maria Rossi e la sua amante Bianca Pellegrini e perciò non è stato necessario modificarne la struttura nei secoli. La Camera d'oro , così chiamata dalle formelle in terracotta, una volta dorate, con i motivi degli stemmi, dei cuori e delle iniziali intrecciate degli amanti, narra nelle lunette, tra putti musicanti e animali simbolici, secondo i canoni del gotico internazionale, la delicata storia dell'innamoramento dei due
Il castello di Torrechiara e' stato protagonista di una puntata di "Ulisse - il piacere della scoperta" dedicata all'evoluzione dei castelli,dal castrum ai castelli del rinascimento Clicca qui per il video
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara
0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680