Varano de' Melegari_Castello Pallavicino

Situato a circa 30 km da Parma, all'imbocco della vallata del Ceno, il castello Pallavicino di Varano de' Melegari costituisce uno degli esempi più avanzati dell’architettura militare quattrocentesca, impegnata ad adattare alle nuove esigenze belliche i vecchi schemi difensivi.Venne eretto nel 1208 sull’impianto di un preesistente fortilizio dell' XI secolo e su di un castrum romano; l’assetto attuale prevede la caratteristica pianta quadrata dall’ampio cortile interno, il camminamento di ronda ed una particolarissima dislocazione delle quattro torri. Queste caratteristiche lo rendono una roccaforte strategica a salvaguardia della vallataLa storia del XII - XIII sec. è spesso intrecciata alle sanguinose contese di potenti signori quasi sempre schierati in due fazioni distinte: il partito guelfo che rappresentava gli interessi del Papa ed il partito ghibellino a sostenere quelli dell’imperatore (Federico II di Svevia). Nella provincia di Parma due famiglie su tutte si distinsero per la loro fedeltà all’imperatore Federico II di Svevia: i Pallavicino e i Landi (signori del castello di Bardi). Dal Po all’Appennino, tra le province di Parma e Piacenza essi consolidarono i loro possedimenti fino a creare 2 stati sovrani con diritto di battere moneta, che resisteranno fino all’avvento dei Farnese
Per maggiori informazioni clicca qui
Per la tua sosta golosa
tel. 0525 1783178
Via Martiri Della Libertà 2 Varano de' Melegari
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel.0525 552003
Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
E se vuoi fermarti in zona
+39-0525-53728
Varano de' Melegari Via Martiri della Libertà 2