Al Museo Cinese di Parma la "Mantellina da sposa"

Mantellina da sposa
Coprispalle da indossare sul vestito, attorno al collo, costituito da un fascia girocollo di colore viola e decorazioni ricamate in filo oro tecnica cinese, da sagome romboidi di forma irregolare; da una terza fascia costituita da sagome polilobate ricamate a fiori (carattere della doppia felicità coniugale) affiancate da farfalle ad ali spiegate. Infine dalla fascia più esterna, costituita da otto grandi corolle di fiori (loto?). Ricamo elegante con imbottitura e lunghi, colorati, nastri penduli, con nappa finale.
Nel Museo nel 1901-1947.
Dinastia Qing Sec. XIXFilo dorato, seta - MISURE ø cm. 74.
Per maggiori informazioni clicca qui per collegarti al sito del museo