Curiosità sul pittore Bartolomeo Schedoni, uno dei più influenti pittori italiani del primo Seicento

Bartolomeo Ludovico Schedoni fu uno dei più influenti pittori italiani del primo Seicento scelto da Ranuccio I come artista al quale affidare il ciclo pittorico della Chiesa dei Cappuccini a Fontevivo.
L’incarico avuto avrebbe dovuto comprendere tutta la decorazione del complesso, se l’improvvisa morte non avesse arrestato il lavoro del pittore.
Bartolomeo ebbe l’incarico di dipingere i due dipinti di lato all’altare maggiore: la Deposizione e le Tre Marie al Sepolcro; e per la Pala d’Abside in fresco: la Natività.
Il rapporto di fiducia esistente tra tra Ranuccio I Farnese e lo Schedoni risale alla fine del ‘500; difatti il pittore era già attivo presso la corte dei Farnese come fabbricante e fornitore di maschere per le feste e le cerimonie della corte ducale farnesiana.
Proprio il Farnese obbligò lo Schedoni a rifiutare qualunque altra committenza senza la sua approvazione.
PER VISITE ALL’INTERNO DEL CONVENTO,
CONTATTARE L’UFFICIO TURISTICO AI SEGUENTI RECAPITI:
Cell: 339 7732771
Mail: ufficioturistico@comune.fontevivo.pr.it
