Parma_Angiolen dal Dom

MUSEO DIOCESANO DI PARMA
L'Angiolen dal Dom L'angelo girante su perno che accoglie i visitatori del Museo è l'autentico “Angiolen dal Dom”, datato probabilmente fine XIII secolo, la cui copia tutti noi vediamo girare nelle giornate di vento e brillare al sole sulla torre della nostra Cattedrale.Questo angelo è stato rimosso dalla cima del campanile e sostituito da una copia nel secolo scorso. Si tratta di una statua alta m. 1,42 e formata da due mezze forme cave di rame realizzate a fusione, fissate tra loro tramite chiodi sul bordo. Raffigura l'angelo Raffaele che si presenta in piedi, con le ali aperte, vestito di un abito a drappeggi, tiene in mano una grande croce e un'aureola dorata gli circonda il capo.La possibilità di vederlo da vicino ci mostra come questa statua porti sopra di sè diverse iscrizioni che ne documentano i molti restauri dovuti alle intemperie dei secoli.Non sappiamo il nome dell'autore dell'angelo Raffaele, ma lo sconosciuto artista sicuramente conosceva l'opera del grande Antelami che l'aveva preceduto nel cantiere del Battistero e della Cattedrale e certo ne aveva ammirato i tanti angeli presenti nella sua opera, tra cui le due statue di Gabriele e Michele sul lato nord del Battistero.Questi tre angeli: Gabriele, Michele e il più recente Raffaele sono stati sostituiti da copie e vengono oggi ospitati nel Museo Diocesano .Guardando in alto, sul campanile, ci piace pensare che l'angelo Raffaele, che secondo la Bibbia fu inviato da Dio per accompagnare Tobia in un lungo viaggio e vegliare su di lui aiutandolo e proteggendolo dai tanti pericoli di viandante, possa accompagnarci e darci aiuto e conforto nei piccoli e grandi “viaggi” del nostro cammino quotidiano.
MUSEO DIOCESANO Piazza Duomo con ingresso da Vicolo del Vescovado 3/a
Tel. 0521/208699 Fax 0521/234237