TRAVERSETOLO - Fondazione Magnani Rocca : la Tersicore di Canova, una bellissima imperfezione

La Tersicore di Antonio Canova è un capolavoro misterioso. Il corpo della musa è screziato di macchie brune, una vera particolarità visto che Canova era famoso per la sua ossessione per il marmo candido.
Sulla loro origine sono state fatte varie ipotesi: è stata immersa nell’acqua sporca di benzina durante l’alluvione di Firenze? È stata esposta in un giardino e dell’edera è cresciuta sul marmo? Quale che sia la verità le macchie non fanno che aggiungere ulteriore fascino a questa musa neoclassica trasformandola in icona di bellezza imperfetta e contemporanea.
Quest’anno ricorrono i duecento anni dalla morte di Antonio Canova, tra i massimi esponenti del Neoclassicismo. Un’occasione per ammirare la Tersicore, musa della danza, conservata nelle Sale della Villa dei Capolavori a pochi passi da Goya, Van Dick, Rubens.
INFO : https://www.magnanirocca.it/la-villa-dei-capolavori/