Corniglio - IL LAGO SANTO E IL RIFUGIO “MARIOTTI”

IL LAGO SANTO E IL RIFUGIO “MARIOTTI” Il Lago Santo è da sempre simbolo della Sezione del CAI di Parma, nata con lo scopo di esplorare e far conoscere l’Appennino. Nel 1880, cinque anni dopo la costituzione della Sezione, fu costruito il sentiero Lagdei-Lago Santo, con un impegno economico di 500 lire del CAI verso il Comune di Corniglio. Due anni dopo venne realizzata, sulla sponda nord del lago, la capanna del CAI, inaugurata il 12 settembre 1882. Era allora un semplice ricovero di due stanze su due piani, realizzata in pietrame del luogo, con copertura in lastre di arenaria. Successivi ampliamenti furono apportati negli anni 1909, 1924, 1928. Il Rifugio fu intitolato a Giovanni Mariotti quando era ancora in vita.
fonte CAI Parma