LA LEGGENDA DELLE SCARPETTE DI SANT'ILARIO

Il 13 gennaio a Parma si festeggia il Santo Patrono: Sant'Ilario
LA LEGGENDA DELLE SCARPETTE DI SANT'ILARIO
Narra la leggenda che Sant'Ilario da Poitiers, passando da Parma, in un inverno freddo e nevoso, fu visto camminare da un calzolaio che, notando i sandali del vescovo sdruscidi e laceri, preso da compassione, gli regalò un paio di comode scarpe
Il giorno dopo, aprendo la bottega, il calzolaio trovò al posto delle scarpe donate al vescovo un paio di scarpette d'oro
Ricetta delle scarpette di S.Ilario
600gr di farina
180gr di burro a tocchetti
100gr di zucchero
1 uovo intero + un tuorlo + l'albume per decorare
200ml di vino bianco
la buccia grattuggiata di un limone, un pizzico di sale
Impastate tutti gli ingredienti (tranne l'albume) versando per ultimo il vino poco per volta
Formate una palla e lasciate riposare
Tirate la pasta dello spessore di mezzo cm e con gli stampini fate delle scarpette.
Spennellate le scarpette con l'albume ed infornate a 160° per circa 30-35 minuti
Decorate, una volta che i biscotti sono freddi, con glassa, codette di cioccolao e granellini di zucchero