PARMA: Club dei 27, il club che ha per finalità quella di "Onorare e di ricordare il Maestro Giuseppe Verdi "

Il Club dei 27 nasce nel 1958 dall'incontro di frequentatori del Teatro Regio trovatisi un giorno a discutere di cantanti, lirica e opere verdiane in un bar del centro di Parma, la "Grotta Mafalda". Nella cantina del locale si tiene la prima riunione del club, che assegna ad ogni socio, in tutto 27, il titolo di un’opera verdiana.
Fin dalla nascita del gruppo la sede dei 27 è stata definita “Covo Verdiano”; da sempre, infatti, gli appartenenti al Club si riuniscono in locali sotterranei.
Dall’anno 2006, a seguito dell’esigenza di nuovi maggiori spazi e grazie all’interessamento dell’allora Sindaco di Parma Elvio Ubaldi, il Gruppo ha sede nei sotterranei di Casa della Musica di Parma, presso Palazzo Cusani, dove ogni giovedì si riunisce per ascoltare, parlare e ricevere amici che condividono gli stessi ideali.
In alcune occasioni speciali è possibile visitare il covo e vivere in prima persona questa incredibile esperienza.
L’inno dell’Associazione è “Va’ pensiero”, il celebre coro del Nabucco, probabilmente l’aria verdiana più conosciuta al mondo, e gli ospiti che scendono in visita al covo vengono accolti proprio da quelle note, cantate dai soci, nella penombra, dove un piccolo faretto illumina solo il busto del maestro.
Per maggiori informazioni clicca qui
Pagina Facebook: CLUB DEI 27 appassionati verdiani
Profilo Instagram: clubdei27_appassionativerdiani