S.Agata di Villanova sull'Arda - Giuseppe Verdi e la sua Villa

Ci sono luoghi che rimangono immutati, conservando atmosfere e ricordi che consentono di rivivere lo spirito di chi li ha abitati. È quello che succede ai visitatori che arrivano a Villa Verdi, la casa che il Maestro abitò per lungo tempo e nella quale amava sempre tornare dai suoi viaggi in Italia e in Europa. Villa Verdi è la proprietà che Giuseppe Verdi abitò a partire dal 1851, rendendola progressivamente sempre più sua, e che tutt'ora è rimasta immutata nel tempo per volere di Verdi stesso.
Fu Verdi che eseguì di proprio pugno gli schizzi, dette indicazioni scritte e dettagliate per la scelta dei materiali e le misure del progetto di ampliamento della casa originale, fino a farla diventare come egli volle e come oggi la vediamo. In questo luogo il più celebre compositore Italiano visse e lavorò, godendo di un isolamento necessario al suo genio creativo e al suo carattere, schivo e riservato. L'originaria casa padronale di campagna, acquistata da Verdi, divenne così in pochi anni la residenza dove i canoni estetici del tempo e i suoi personali trovavano una perfetta realizzazione che, ancora adesso, il visitatore più attento può comprendere e ammirare. Villa Verdi oggi, mantenuta nello stato conservativo dei tempi del grande compositore grazie alla famiglia Carrara Verdi erede del maestro, rappresenta la migliore chiave di lettura per comprendere lo spirito immortale del genio e dell'uomo Verdi.
«Questa profonda quiete mi è sempre più cara. E’ impossibile… ch’io trovi per me ove vivere con maggior libertà.»
Giuseppe Verdi
Per maggiori informazioni clicca sulla villa clicca qui