Spongata di Corniglio

Le ricette…segrete: la spongata di Corniglio Come nella migliore tradizione di paese, ogni famiglia ha una sua ricetta che, gelosamente custo-custodita nel corso del tempo, rappresenta oggi una delle numerose varianti di gusto offerte da questo dolce.Noi vi proponiamo la nostra:Ingredienti per il ripieno:4,5 Kg di noci tritate, 1,5 Kg di mandorle, 2 Kg di uvetta, 1,8 Kg di mostarda,1,8 Kg di cedro candi-to, 700 g di arance candite, 1,5 Kg di pinoli, 2 Kg di pan grattato tostato, 5,7 Kg di miele, la buccia tritata di 3 arance, 15 g di cannella, 15 g di chiodi di garofano, 15 g di noce moscata, Vino bianco bollito q.b.Ingredienti per la pasta:9 Kg di farina, 3 Kg di burro, 3 Kg di zucchero, 23 bustine di vanillina, vino bianco bollito q.b.Procedimento:Preparate la pasta come si fa per una normale pasta frolla e dividetela in circa 45 parti uguali tra loro.Mettete a cuocere il miele con tutti gli ingredienti sminuzzati ad esclusione dei pinoli che devono rimanere interi.Avendo cura di non lasciare raffreddare completamente il ripieno, formate, con questo, ’palline grosse quanto un’ arancia e rivestitele con una porzione di pasta.Pressatele ora una a una con l’aiuto dell’apposito stampo.Si otterranno così circa 45 spongate di una ventina di cm di diametro e dello spessore di circa due dita.Cuocete ora le spongate nel forno fino ad ottenere una bella doratura su entrambi i lati e, una volta fredde, spolveratele con abbondante zucchero al velo.Buon Appetito!!!
fonte ed immagine: cooperativa 100 laghi