Tortelli d'erbetta

I Tortelli d'Erbetta, sono un classico primo piatto della cucina parmigiana; si possono gustare nei ristoranti e nelle trattorie del territorio in tutti i periodi dell'anno, ma il 23 giugno è "obbligo" magiarli perciò a Parma e in tutta la provincia si festeggia San Giovanni con la tortellata, reminiscenza di una antica festa contadina che coincideva con il termine delle mietiture e la raccolta delle messi.
Ricetta dei tortelli
per 6 persone
Ingredienti
Ripieno: 500 gr. di Ricotta, 80 erbette (o spinaci) lessati e tritati, 2 uova, 150 gr. di Parmigiano Reggiano grattugiato, noce moscata, sale.
Pasta: 1 kg. di farina 00, 6 uova intere, un pizzico di sale, un cucchiaio olio extra vergine di oliva, acqua quanto basta per impastare.
Esecuzione
Preparare il ripieno con Ricotta, spinaci ben strizzati dall'acqua, uova, Parmigiano Reggiano, un pizzico di noce moscata sale e lasciare riposare in luogo fresco.Nel frattempo preparare la pasta: impastare la farina con uova, sale, olio e acqua. Lavorare bene l'impasto. Tirare la pasta in strisce ben sottili e disporre il ripieno in mucchietti regolari che saranno poi ricoperti con uno strato di pasta. Chiudere saldamente la sfoglia e tagliare secondo la tipica forma del tortello, un rettangolo.Cuocere in acqua leggermente salata, scolare e condire con abbondante burro fuso e Parmigiano Reggiano.