400 anni del Teatro Farnese di Parma: La lira di Orfeo direttore Raffaele Pe
Parma - Palazzo della Pilotta, Piazza della Pilotta, Parma, PR, Italia

Martedì 26 giugno 2018, ore 21.00 Teatro Farnese Madrigali Guerrieri, et Amorosi con alcuni opuscoli in genere rappresentativo, che saranno per brevi Episodi fra canti senza gesto Ense mble “ La lira di Orfeo ”, direttore Raffaele Pe In collaborazione con Fondazione Prometeo
La lira di Orfeo e Raffaele Pe – Fondazione Prometeo
Il programma prosegue nel periodo estivo con alcuni concerti di musica barocca, il primo dei quali, martedì 26 giugno, organizzato dal Complesso della Pilotta in collaborazione con Fondazione Prometeo prevede il coinvolgimento dell’ensemble “La lira di Orfeo”, diretto da Raffaele Pe che eseguirà un programma di musiche di Claudio Monteverdi.
L’allusione di Monteverdi al modo “concertato” come strumento di variazione della recitazione cantata rimanda in particolare alle sue pubblicazioni appena precedenti e appena successive alla data dell’opera-torneo Mercurio e Marte, composta da Monteverdi per l’inaugurazione del Teatro Farnese di Parma nel 1628, e mai rinvenuta, ovvero il VII e l’VIII libro dei madrigali, rispettivamente dati alle stampe nel 1614 e nel 1638.
L’intervallo temporale è grande, tuttavia nei frontespizi di entrambi compaiono alcune parole chiave che sembrano particolarmente in sintonia con le istanze compositive di Monteverdi a Parma: il VII libro porta come titolo principale la parola “concerto” e presenta principalmente una collezione di duetti accompagnati dal basso continuo e più raramente da intermezzi a due violini. L’VIII libro si intitola invece Madrigali Guerrieri, et Amorosi con alcuni opuscoli in genere rappresentativo che saranno per brevi Episodi fra canti senza gesto. Sia il termine “concerto”, che “stile rappresentativo” sembrano riferirsi all’esperienza artistica di Monteverdi a Parma e ci offrono una via possibile di ricostruzione di ciò che accadde al Teatro Farnese nel 1628.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373