A “I giovedì dell’economia” il caso CAMBRIDGE analytica
Parma - Facoltà Di Economia, Via John Fitzgerald Kennedy, Parma, PR, Italia

3 maggio: a “I giovedì dell’economia” il caso CAMBRIDGE analytica
Alle 16 al Nuovo Polo Didattico di via Kennedy Maura Franchi parla di “I social network: una società tracciata?”
Si partirà dal caso Cambridge Analytica per parlare di social network e “società tracciata” nel terzo appuntamento del ciclo “I giovedì dell’economia”, promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, in programma per domani, giovedì 3 maggio, alle 16 nell’Aula K9 del Nuovo Polo Didattico di via Kennedy (vicolo Santa Maria – angolo via Kennedy).
Maura Franchi, docente di Sociologia dei consumi e della comunicazione all’Università di Parma, prenderà spunto dallo scandalo in cui è stato coinvolto Facebook per la vendita di dati alla società Cambridge Analytica, scandalo che ha segnato la “fine dell’innocenza” dei social network e portato l’attenzione sull’enorme potenzialità di manipolazione legata all’uso delle reti. Sono giustificate queste preoccupazioni? Viviamo in una società tracciata? Qual è l'impatto della connettività sulla nostra vita quotidiana? Dobbiamo accettare la fine della nostra privacy? Sono alcune delle domande diffuse che interrogano gli individui come le istituzioni e che saranno oggetto dell’incontro “I social network: una società tracciata?”
Con “I giovedì dell’economia” si vogliono raccontare i profondi cambiamenti in atto nella società, condividendo con la cittadinanza studi e ricerche. Relatori sono i docenti del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, ma anche economisti e studiosi italiani e stranieri. Il taglio degli incontri vuole favorire la “disseminazione culturale” degli studi svolti all’Università di Parma proponendo, con un linguaggio accessibile, temi di ricerca accademica che siano anche di stretta attualità.
Questi gli altri incontri in programma, sempre nell’Aula K9 del Nuovo Polo Didattico di via Kennedy:
- giovedì 17 maggio, ore 16: Franco Mosconi, Industria 4.0: che cosa sta cambiando lungo la Via Emilia?
- giovedì 31 maggio, ore 16: Patrizio Bianchi, Industria e politica alle origini dell'Italia contemporanea.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373