Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

A Parma settembre gastronomico

Sabato 6 settembre 2025 - Mercoledì 1 ottobre 2025
Parma
A Parma settembre gastronomico

Settembre Gastronomico 2025 torna a Parma dal 4 settembre al 1 ottobre, celebrando 10 anni di Parma Città Creativa UNESCO per la Gastronomia! 🌍

Un mese di eventi che uniscono cibo e cultura, con ospiti internazionali, degustazioni, laboratori, spettacoli e incontri per tutte le età

Degustazioni, incontri, spettacoli e laboratori danno vita a un calendario che coinvolge professionisti, comunità e famiglie. Non mancano i momenti di riflessione su temi attuali come inclusione, comunicazione digitale e sostenibilità. Parma diventa così palcoscenico di un racconto condiviso, dove il gusto diventa linguaggio universale.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria www.eventbrite.it 
Prenotazioni da giovedì 4 settembre alle 18.00

Per informazioni
laboratorioaperto.reception@comune.parma.it
www.laboratorioapertoparma.it

Per il programma clicca qui

L’edizione 2025 sarà segnata da due momenti speciali: l’accoglienza di Mérida (Messico), ospite a Parma con cene e incontri che ne racconteranno la cucina come ponte tra culture e tradizioni, e l’approfondimento dedicato a Chengdu (Cina), capitale del Sichuan e prima città asiatica entrata nella rete UNESCO, simbolo di una cultura del cibo vivace e sorprendente.

 

Attorno a questi dialoghi internazionali si sviluppa un cartellone che intreccia formazione, degustazioni, incontri e spettacolo. Si parte il 7 settembre con il workshop di fotografia e narrazione visiva di Michela Balboni, che proseguirà fino a dicembre con esercizi e mostre aperte al pubblico. Pochi giorni dopo, il 9 settembre, la città ospita la tavola rotonda sulla candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale UNESCO, con voci del mondo accademico, istituzionale e gastronomico.

 

Il gusto entra poi in scena con esperienze multisensoriali: l’11 settembre un viaggio nel mondo del rum guidato da Choice Parma, arricchito dall’abbinamento con il cioccolato artigianale di Bagai; il 13 settembre con Cristina Lunardini, “Zia Cri”, che condurrà il pubblico alla scoperta della piadina romagnola tra storia e attualità insieme al Salumificio La Torre di Langhirano e all’Azienda Agricola Iris di Rivalta di Lesignano; il 14 settembre con l’AIS Parma, che proporrà un confronto tra le due anime del Fortana, vitigno diviso tra Bassa parmense e Bosco Eliceo, in dialogo con i prodotti tipici dei territori.

 

Il 15 settembre il format “Creative, Gastronomiche” di Paolo Tegoni guiderà alla scoperta di Chengdu, seguito dal progetto “La valigia” di Francesca Filippone, che insieme a Shanshan Wong presenterà l’Hot Pot del Sichuan come simbolo di convivialità e identità. A pochi giorni di distanza, il 23 e 24 settembre, sarà la volta di Mérida, con una cena “a più mani” della chef messicana Silvia Campos insieme al consorzio PQR – Parma Quality Restaurants, e un incontro che racconterà la cucina dello Yucatán come laboratorio di contaminazioni culturali.

 

Accanto ai dialoghi internazionali, il programma apre finestre su temi attuali: dal debutto della rivista “Aperto al gusto” curata dagli allievi del corso di giornalismo enogastronomico (18 settembre), alle esperienze inclusive come il gelato solidale di Spatolata (19 settembre), fino al confronto sul vino con Adua Villa e Ornella Venica (22 settembre).

 

Non mancano gli appuntamenti che uniscono spettacolo e cucina: il 28 settembre con Mila Fumini e Alessia Morabito che portano in scena “Il canto delle ricette”, intrecciando quaderni di cucina e gesti quotidiani in una performance narrativa, e il 30 settembre con “Il raviolo di Paganini”, ricetta dimenticata del celebre violinista reinterpretata da Rina Poletti e Bruno Cingolani, seguita dalla presentazione della Cheesecake di Parma senza glutine e lattosio del maestro pasticcere Claudio Gatti.

 

In mezzo, altre tappe completano il mosaico: la cucina antispreco e l’arte dell’impiattamento di Licia Cagnoni (26 settembre), il viaggio nel cioccolato firmato Angiolini (25 settembre), o la presentazione di Sugo, libro di Mariachiara Montera (29 settembre), che indaga il rapporto tra cibo e identità.

 

Il festival non trascura il pubblico dei più giovani: torna infatti “Libri con le ruote – Settembre Gastronomico Edition” (18 e 25 settembre), la biblio-bicicletta che porta letture animate e prestito libri nei quartieri della città, per avvicinare bambini e famiglie a temi di sostenibilità e rispetto del cibo.

 

Il programma si prolunga fino a ottobre con TuorloX (1 ottobre), ciclo di incontri dedicato alla comunicazione del food nell’era digitale, ideato dal Comune di Parma e da Tuorlo Media. Il primo appuntamento avrà come tema centrale le nuove forme di racconto del cibo sui social network, tra food photography, storytelling, influencer marketing e nuove piattaforme, con ospiti come Tommaso Zoboli, Chef in Camicia e la moderazione di Luca Genova. Un’occasione per riflettere su come la comunicazione digitale stia cambiando le professioni e i linguaggi della gastronomia contemporanea.

 

Non mancano, infine, le iniziative nate dalla collaborazione con le Biblioteche Comunali e altri enti cittadini, che arricchiscono il festival con proposte educative e divulgative. Dalle letture animate per bambini delle biblioteche, fino agli incontri di divulgazione scientifica in collaborazione con Università di Parma e ARTER come Food Science Express, alle esperienze diffuse curate da associazioni e quartieri, il programma diventa occasione di partecipazione allargata, intrecciando cultura del cibo e comunità.

 

Un mese intero in cui Parma celebra il suo decennale come Città Creativa UNESCO per la Gastronomia con un programma che intreccia identità locale e respiro internazionale, riaffermando la centralità del cibo come cultura, memoria, racconto e prospettiva per il futuro.

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476



 

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com

Pub Gourmet 19.-28 Ristorante

Via Emilia ovest n.224/A, Parma

Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993



 



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 

Parma
Pubblicato il 04/09/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca