A Piazza Armerina Equus Inter Lumina un’esposizione diffusa dell’artista messicano Gustavo Aceves
Venerdì 4 luglio 2025 - Domenica 21 settembre 2025
Enna e provincia

A Piazza Armerina, dal 4 luglio, la mostra Equus Inter Lumina
un’esposizione diffusa dell’artista messicano Gustavo Aceves
La rassegna internazionale, che ha il suo fulcro espositivo a Villa Romana del Casale Patrimonio Unesco,
si svilupperà anche nelle città di Mazzarino, Aidone e Pietraperzia.
Quattro comuni diversi, cinque siti differenti, 224 opere, tutto all’interno di un’unica area geografica: quella del Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale. Questi i dati principali della mostra d’arte diffusa dal titolo Equus Inter Lumina con le sculture realizzate dall’ artista messicano Gustavo Aceves. L’esposizione internazionale, prodotta dalla società Renaissance srl e promossa dalla Regione Siciliana, dalla Direzione e dal Comitato Tecnico Scientifico del Parco Archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale, è curata da Vincenzo Sanfo.
La rassegna, in programma dal 4 luglio al 15 dicembre 2025, ha il suo focus principale a Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, Patrimonio dell’Umanità Unesco, con l’esposizione, tra le varie opere, dei monumentali cavalli dell’artista. Contemporaneamente, nello stesso Comune, Palazzo Trigona, noto edificio storico del ‘600, ospita all’ingresso un’altra opera equestre maestosa e altre sculture di Aceves, mentre i Comuni di Aidone, Mazzarino e Pietraperzia accolgono, ciascuno, oltre 50 statue equestri bianche, realizzate in gesso dall’artista sudamericano. Gli stessi Comuni, unitamente all’Assemblea Regionale Siciliana e all’Ambasciata del Messico in Italia, sono enti patrocinatori della kermesse.
Equus Inter Lumina fa parte del grande progetto internazionale di Aceves intitolato Lapidarium e che, dal 2014, si sviluppa in un percorso le cui tappe, sino ad ora, sono state: Berlino, Roma, Atene, Parigi, Pechino, San Pietroburgo e Città del Messico. Principale palcoscenico della mostra siciliana saranno gli ampi spazi esterni di Villa Romana del Casale, che ospiteranno 3 sculture equestri monumentali: il Cavallo nero, in bronzo, e il Cavallo della vera Croce e il Cavallo Totem, entrambi in ghisa. Di giorno, illuminati dalla luce naturale, e di notte, illuminati da luci a LED collocate ad hoc per conferire una profondità scenografica, le opere di Aceves si offriranno allo sguardo dello spettatore cariche della loro bellezza e grandiosità.
Figure dolenti, strappate, vinte ma mai sconfitte, i cavalli di Aceves, metafore dell’esistenza umana e molto attuali nel loro simboleggiare la fatica della migrazione, sono presenti anche negli spazi interni della Villa, con 8 esemplari: il gruppo di 5 sculture in bronzo placcato oro e argento, della serie Helio, e 3 sculture di gesso bianco trattato, della serie Lapidarium. Entrambi i gruppi di cavalli si pongono in ideale dialogo con quelli millenari rappresentati nei celebri mosaici pavimentali della Villa, fiere creature simbolo di maestosità, potenza e gloria terrena.
Oltre alla Villa Romana del Casale, ma sempre all’interno dell’area archeologica, altre 212 opere, cavalli in gesso scolpiti da Aceves, sono presenti nei centri abitati dei 4 Comuni presenti nel Parco di Morgantina. Ognuno di loro, infatti, ospita circa 50 opere, evocando un antico legame che unisce l’animale alla cultura popolare siciliana, tanto da esserne diventato il simbolo, insieme al carretto.
La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni, con orari differenti per ogni Comune. Villa Romana del Casale, sino al 21 settembre, sarà aperta anche la sera sino alle ore 24. Informazioni e prenotazioni: Tel.: (+39) 380 7841266. Mail: booking@renexhibitions.com. Sito: www.renexhibitions.com
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
Via Coduro, 10, Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel. +39 333 441 3971
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI