Al TEATRO COMUNALE DI FONTANELLATO "UTOYA"
Fontanellato - Teatro di Fontanellato, Via Sanvitale, Fontanellato, PR, Italia

UTOYA. Coinvolgente, intenso... Arianna Scommegna e Mattia Fabris emozionano... Un appuntamento teatrale di grande valore. Regia Serena Sinigaglia testo Edoardo Erba Sabato 24 marzo ore 21
Il 22 luglio 2011 Anders Behring Breivik uccise, uno dopo l’altro, con la freddezza e la consapevolezza dei giusti, 69 ragazzi laburisti riuniti nella storica sede dei campeggi estivi dei giovani socialisti di tutto il mondo: sull’isola norvegese di Utøya. Per rendere ancor più efficace la sua azione, ideò un diversivo ben pianificato: un’autobomba nel centro di Oslo, che provocò otto morti. In totale 77 vittime. Il mostro di Oslo, come fu poi soprannominato, è oggi detenuto nel carcere di massima sicurezza di Skien, a due ore dalla capitale. E’ questo il motivo d’innesco di “Utoya”, scritto da Edoardo Erba per la regia di Serena Sinigaglia, spettacolo che fa riflettere, e non poco, da svariati punti di vista. Oltre al terrore e allo sgomento che si diffondono in noi di fronte a accadimenti del genere, alimentando paure ed insicurezze, resta anche la considerazione, forse la più sorprendente, del perché certe tragedie del nostro tempo si dileguino dalle nostre menti, dai nostri ricordi e dal nostro presente come una pioggerella fine che evapora nel tempo di un mattino. VOCI TEATRALI– Compagnie e artisti incontrano il pubblico. Sabato 24 marzo alle ore 17:45 incontro con Arianna Scommegna e Mattia Fabbris, presso Biblioteca comunale di Fontanellato in via Pozzi Donnino 1/b, Fontanellato