APERITIVI DELLA CONOSCENZA: 12 E 13 NOVEMBRE DUE INCONTRI SU SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, E MATEMATICA APPLICATA ALLA “POLITICA”
Parma

Si parlerà del rapporto complesso fra uomo e ambiente, e di applicazioni matematiche per interpretare fenomeni sociali
La natura “insostenibile” dell’uomo dall’Antico Testamento ai giorni nostri, e il ruolo della matematica per spiegare fenomeni sociali come le elezioni politiche: saranno i temi degli “Aperitivi della Conoscenza” di martedì 12 e mercoledì 13 novembre, che avranno luogo alle 17:30 all’Orto Botanico, in via Farini 90. Gli appuntamenti fanno parte del calendario di eventi “Facciamo Conoscenza”, organizzato dall’Università di Parma per celebrare la nomina della città a Capitale Italiana della Cultura 2020.
Martedì 12 Roberto Menozzi - docente del Dipartimento di Ingegneria e Architettura - partendo dall’attuale scenario energetico globale, parlerà del filo rosso che collega le riflessioni su sostenibilità e innovazione dai testi biblici fino a oggi. Spiegherà, ad esempio, cosa lega John Milton e Ernst Jünger, Bruce Chatwin e i nomadi dell’outback australiano, i laboratori Bell degli anni ’40 e Charles Fort.
L’idea di fondo è la complessità non riducibile del problema, unitamente all’insostenibilità quale vocazione e destino dell’animale-uomo.
Nell’incontro di mercoledì 13, dal titolo “Il paradosso del gelataio: la matematica delle elezioni”, Alberto Saracco - docente del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche - illustrerà come è possibile applicare la matematica a qualsiasi ambito, anche per “matematizzare” problemi sociali, o per spiegare dinamiche elettorali. Oltre agli argomenti teorici, verranno trattati anche diversi casi reali.
Gli “Aperitivi della Conoscenza” sono uno dei cinque filoni dell’iniziativa “Facciamo Conoscenza” che ha l’obiettivo di fare, diffondere e condividere il sapere attraverso i temi della cultura, democrazia, innovazione e sostenibilità.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270