NonSoloEventiParma | eventi di parma e provincia

Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Archivi Vivi - Home Movies Parma - Presentazioni pubbliche del progetto

Parma
Archivi Vivi - Home Movies Parma - Presentazioni pubbliche del progetto

Archivi Vivi - Home Movies Parma prende voce attraverso un Avviso pubblico per la raccolta, mappatura e digitalizzazione delle memorie audiovisive dei cittadini di Parma.

L’avviso si rivolge direttamente ai cittadini e li invita ad aprire cassetti, soffitte e cantine alla ricerca di pellicole e cassette spesso dimenticate, con l’intento di recuperare importanti testimonianze, ritratti e autorappresentazioni capaci di emozionare e raccontare la storia di Parma e del suo territorio da un punto di vista inedito.

La raccolta pubblica, della durata di due mesi (14 settembre - 14 novembre), ha l’obiettivo di individuare gli archivi filmici in formato ridotto (9,5mm, 16mm, 8mm, Super8, ma anche 35mm, e non si escludono dal progetto anche altri materiali audio e video come nastri magnetici, VHS etc.) in possesso di famiglie e privati.

La campagna di comunicazione e raccolta di materiali, coordinata con le strutture del Comune e coadiuvata da una rete di collaboratori locali e associazioni partner o interessate, permetterà l’emersione di questo patrimonio audiovisivo “nascosto” e la sua archiviazione da parte di Home Movies. A tal fine sono state individuate le Biblioteche del territorio del comune di Parma come punti di diffusione del progetto. Gli interessati possono quindi recarsi presso le biblioteche per reperire il materiale informativo. La partecipazione effettiva alla raccolta da parte dei cittadini è possibile dopo aver fissato un appuntamento chiamando il numero +39 351 8324548 o scrivendo una email all’indirizzo archivivivi.parma@gmail.com.

Una volta effettuata la mappatura, secondo una metodologia collaudata nei progetti di raccolta precedenti, saranno digitalizzati gratuitamente, entro la fine del 2022, materiali filmici e video nei limiti delle risorse disponibili, dando priorità ai materiali che necessitano degli interventi più urgenti. In  una fase successiva sarà valutata la modalità di digitalizzazione dei rimanenti materiali. Per maggiori informazioni e approfondimenti scaricare l’avviso pubblico (www.homemovies.it)

 

Presentazioni pubbliche del progetto

Il progetto “Archivi Vivi - Home Movies Parma” verrà presentato e raccontato alla cittadinanza in una serie di incontri aperti a tutti, secondo il seguente calendario:

Sabato 17 settembre, ore 10.30 - Biblioteca Guanda/Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo delle Asse 5.

Mercoledì 28 settembre, ore 10.30 - Biblioteca Pavese, Via Newton 8/a.

Giovedì 29 settembre, ore 10.30 - Sala Cecilia Bergonzi del Laboratorio Aperto, Vicolo delle Asse 5.

Venerdì 7 ottobre, ore 10.30 - Biblioteca Civica, Vicolo Santa Maria 5.

Giovedì 27 ottobre, ore 10.30 - Centro Cinema Lino Ventura, Strada Massimo d'Azeglio 45/d

 

Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia nasce a Bologna nel 2002 con l'obiettivo di salvare e trasmettere un patrimonio audiovisivo nascosto e inaccessibile attraverso le attività di restauro, digitalizzazione, conservazione, ricerca e valorizzazione. L’archivio conta ad oggi più di 30.000 elementi in piccolo formato - 9,5mm, 16mm, 8mm, Super8 - tra pellicole di film privati, d'impresa e d'artista realizzate tra gli anni Venti e Ottanta del Novecento.

Il 22 marzo 2011, in base al D.Lgs. 42/2004, il Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Emilia-Romagna ha dichiarato l’Archivio Nazionale del Film di Famiglia “archivio d'interesse storico particolarmente importante”.

Con lo scopo di rendere questi materiali accessibili a tutti, nel 2020 Home Movies crea Memoryscapes / Il cinema privato online (www.memoryscapes.it), la prima piattaforma digitale dedicata alla riscoperta del cinema privato italiano.

Nel corso degli anni Home Movies ha avviato e concluso raccolte di pellicole, a livello regionale, nelle città di Bologna, Ravenna, Rimini, e Reggio Emilia, grazie alla stretta collaborazione con i comuni, le realtà locali e la partecipazione dei cittadini. Parma sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel panorama italiano nella proposta di progetti culturali innovativi sugli audiovisivi (a tale proposito si citano La scuola di cinema documentario nel nuovo centro Officina della Arti e la recente mostra Time Machine), è quindi strategico per il territorio mettere in rilievo questo materiale così rappresentativo per la collettività.

 

Iniziativa a cura di Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia.

Progetto realizzato con il contributo della Regione Emilia - Romagna e il Comune di Parma.

In collaborazione con Biblioteche del Comune di ParmaOfficina Arti Audiovisive24FPSOrdine Architetti P.P-C di ParmaCentro Studi MovimentiOfficine ON/OFF.

 

Informazioni per i cittadini

+39 351 8324548

email:archivivivi.parma@gmail.com

www.homemovies.it

#archiviviviparma

 

Sarà inoltre possibile recarsi nelle seguenti Biblioteche del Comune di Parma per ricevere informazioni sulle modalità di partecipazione al progetto: Biblioteca Civica,  Biblioteca Pavese, Biblioteca Guanda/Internazionale, Centro Cinema Lino Ventura, Biblioteca di Alice.

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Parma
Pubblicato il 15/09/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca