Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

ARENA ESTIVA D’AZEGLIO Per una storia del cinema-estate “Nel grande mare del cinema”

Giovedì 17 luglio 2025
Giovedì 24 luglio 2025
Giovedì 31 luglio 2025
Giovedì 7 agosto 2025
Giovedì 21 agosto 2025
Giovedì 28 agosto 2025
Parma - Cine D'Azeglio
ARENA ESTIVA D’AZEGLIO Per una storia del cinema-estate “Nel grande mare del cinema”

ARENA ESTIVA D’AZEGLIO

Per una storia del cinema-estate

“Nel grande mare del cinema”

17 luglio-28 agosto

Ingresso gratuito

Proiezioni:

Luglio ore 21:30

Agosto ore 21:00

Introduzione a cura dell’Università di Parma

Giovedì 17 luglio: Rassegna “Nel grande mare del cinema”

SAPORE DI MARE

di Carlo Vanzina. Con: Jerry Calà, Isabella Ferrari (Commedia-97’)

In versione restaurata 4k

Ore 21.30. Ingresso gratuito

PER UNA STORIA DEL CINEMA-Estate (28° edizione)

Nel grande mare del cinema

(17-luglio -28 agosto 2025)

La rassegna cinematografica dell’arena estiva ci porta in mare aperto, tra le infinite sfumature

dell’acqua: nostalgica, misteriosa, impetuosa, romantica, salvifica. Si parte con le risate salate della

commedia cult degli anni ’80 Sapore di mare firmata da Carlo Vanzina, si passa per la passione di

Travolti da un insolito destino... della grande autrice Lina Wertmüller, il mito del surf con al largo il

dramma della guerra in Vietnam in Un mercoledì da leoni, fino alla surreale ed elegante poesia

visiva di Wes Anderson con Le avventure acquatiche di Steve Zissou. Non mancano naturalmente i

grandi classici hollywoodiani d’avventura come Moby Dick e L’isola del tesoro.

Un viaggio tra onde, spiagge e leggende, da vivere sotto le stelle, riscoprendo il piacere del del

grande schermo senza etichette, tra pop e cinema d’autore.

giovedì 17 luglio, ore 21.30:

SAPORE DI MARE

di Carlo Vanzina. Con: Jerry Calà, Virna Lisi,Isabella Ferrari (1983-103’)

Carlo Vanzina dirige e scrive assieme al fratello Enrico un film che si tuffa negli anni ’60: gelati

sciolti, juke-box, malinconia e primi amori che sanno di salsedine sono gli ingredienti di questa

commedia leggera diventata un cult. Jerry Calà è un Casanova da cabina, Marina Suma è la ragazza

che ti spezza il cuore con un sorriso e il resto del cast è entrato nell’immaginario collettivo,

complice la canzone di Gino Paoli del titolo.

giovedì 24 luglio, ore 21.30:

TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

di Lina Wertmuller. Con: Mariangela Melato,Giancarlo Giannini (1974-116’)

“Porca miseria, signora, qua comanda il mare, non la moda!” Lina Wertmüller, con l’idea di

realizzare una satira sociale col sale sulle ferite, trasforma una crociera chic in un duello di classe e

carattere tra Mariangela Melato, snob milanese tutta foulard e disprezzo, e Giancarlo Giannini,

marinaio comunista e sudato che la ribalta come una padella sul fuoco.

Giovedì 31 luglio, ore 21.30:

MOBY DICK, LA BALENA BIANCA

di John Huston. Con:Gergory Peck, Orson Welles (1956-116’)

Nel 1956 John Huston si imbarca nell’impresa titanica di portare sul grande schermo il mostro sacro

della letteratura marina: Moby Dick, il romanzo di Herman Melville. A bordo con lui, Gregory Peck

nei panni del Capitano Achab. È un oceano cupo e inquietante quello messo in scena dal regista, dove i

dialoghi filosofici e i simboli religiosi hanno la meglio sull’avventura. Il marinaio non caccia solo il

cetaceo ma esplora l’ignoto, l’impossibile, l’inspiegabile: “Dall’inferno ti pugnalo, balena!”

 

Giovedì 7 agosto, ore 21.00:

L’ISOLA DEL TESORO

di Byron Haskin- Con: Robert Newton, Bobby Driscoll (1950-96’)

Tratto dal celebre romanzo di Robert Louis Stevenson, L’isola del tesoro è una delle storie più

adattate del cinema. Quella del 1950 prodotta dalla Disney e diretta da Byron Haskin, con Robert

Newton nei panni di Long John Silver, è una delle più iconiche. Il film non è solo un’avventura ma

anche un rito di passaggio, un racconto morale mascherato da scorribanda esotica. È la storia di un

ragazzo che impara cosa vale di più: un baule pieno d’oro o il giudizio sul cuore degli uomini…

“Quindici uomini sulla cassa del morto, yo-ho-ho e una bottiglia di rum!”

Giovedì 21 agosto, ore 21.00:

UN MERCOLEDI’ DA LEONI (Big Wednesday)

di John Milius

con: Garey Busey,Jan-Michael Vincent (1978-120’)

Scritto e diretto da John Milius il film racconta la storia di tre surfisti (Jan-Michael Vincent, Gary

Busey e William Katt) che crescono tra onde californiane e guerre interiori guardando all’orizzonte il

dramma sociale del Vietnam. Il film sul surf per eccellenza, ma anche

un’ode all’amicizia che resiste alla risacca del tempo. “Alla fine, restano solo l’oceano e chi osa 

cavalcarlo.”

Giovedì 28 agosto, ore 21.00:

LE AVVENTURE ACQUATICHE DI STEVE ZISSOU

di Wes Anderson. con Bill Murray, Owen Wilson (2004-118’)

Wes Anderson regala agli spettatori un viaggio marino allampanato, poetico e simmetrico, con Bill

Murray nei panni di un oceanografo depresso che insegue uno squalo giaguaro per vendicare un

amico. Con lui, Owen Wilson, Cate Blanchett e una indimenticabile colonna sonora di David Bowie

riarrangiata nella lingua del fado.

Rassegna organizzata a cura di Sara Martin e Carlo Ugolotti

INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476



 

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com

Pub Gourmet 19.-28 Ristorante

Via Emilia ovest n.224/A, Parma

Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993



 



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 



 



 

Cine D'Azeglio
Pubblicato il 15/07/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca