Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

"Behind The Light" di e con Cristiana Morganti, al Teatro Magnani di Fidenza

Fidenza
"Behind The Light" di e con Cristiana Morganti, al Teatro Magnani di Fidenza

L’ultimo assolo della coreografa e danzatrice Cristiana Morganti arriva al Teatro Magnani di Fidenza, martedì 12 marzo alle ore 21

 

È tempo di danza a Fidenza, martedì 12 marzo la storica danzatrice del Tanztheater di Pina Bausch, Cristiana Morganti sarà la protagonista di Behind The Light, nell’ambito della stagione multidisciplinare a cura di ATER Fondazione. Ultima creazione dell’artista, uno sfogo, una confessione, un monologo danzato, parlato, urlato. Una riflessione sulla crisi esistenziale e artistica di una coreografa/danzatrice durante e dopo la pandemia. Tra disperazione ed ironia, un racconto tragicomico, poetico e autobiografico che parte dal quotidiano per sollevare lo sguardo verso un nuovo inizio.

 

Dopo il successo di “Moving with Pina„ e “Jessica and Me„ tutt’ora in tour, e dopo aver firmato altri tre spettacoli come autrice e coreografa (“A Fury Tale„ del 2016, “Non sapevano dove lasciarmi„ del 2017 e “Another Round for Five„ del 2019) e dopo il Trio “In Another Place„ creato nel 2021 in collaborazione con il danzatore Kenji Takagi e la violoncellista Emily Wittbrodt , ecco un nuovo assolo dell’artista italiana di base a Wuppertal, che fin dalle prime battute conferma e rilancia, alla luce di una nuova maturità interiore, la grande ironia alternata a momenti di intensa poesia che sono la sua cifra distintiva. 

 

Spettacolo fortemente autobiografico, che racconta di una crisi familiare, professionale e intima, una sequela di eventi con il tipico “effetto domino”, in cui una disgrazia pare chiamarne un’altra, in cui sembra venga meno ogni singolo punto di riferimento, ogni certezza. La vicenda personale risuona con intensità in chi guarda, dalla platea, in un momento storico che, con una pandemia, una crisi economica e di valori, si può definire fra i più destabilizzanti della contemporaneità. Questa “personale crisi globale” viene mostrata, presa in giro, aggirata, attraversata, evasa, superata grazie al potere rigenerativo della confessione e soprattutto dell’arte, ora urlata, ora sussurrata tra le lacrime, con il capo adagiato sul pavimento. Scorre un montaggio di quadri, che vede la protagonista recitare, danzare, cantare su una scena bianca e sospesa in cui irrompono, per dialogare con l’interprete, gli originali e raffinati video di Connie Prantera. È una danza che fa venire voglia di danzare quella di Cristiana Morganti, complice l’esplosione di energia che fa seguito alla catarsi di questa confessione aperta, sincera, sofferente ma di un dolore mai autocompiaciuto, anzi immediatamente lenito dalla risata, anche di sé, con il pubblico.

 

Accompagnati da un collage musicale che spazia da Vivaldi al punk-rock, da Giselle di Adolphe Adam, alla musica elettronica di Ryoji Ikeda, si alternano momenti di danza e di parola, come l’irresistibile sfogo sui divieti stilistici che imbrigliano chi è cresciuto sotto la direzione di uno dei più grandi nomi della danza di sempre, Pina Bausch, o il tentativo ripetuto, e inevitabilmente sempre fallito, di spiegare lo spettacolo a chi guarda, così che poi “ci si possa rilassare” (il riferimento è all’ansia da prestazione che coglie anche lo spettatore esperto di fronte all’ermetismo di tanta danza contemporanea).

Numerose altre piccole, deliziose storie conducono a un finale che è un delicato ritorno all’interiorità, dopo questa spontanea e esplosiva condivisione. Lo spettacolo non va spiegato, sembra dire Cristiana Morganti, meglio godersi il viaggio, esattamente come nella vita.

 

Cristiana Morganti Si diploma in danza classica all'Accademia Nazionale di Danza di Roma e in danza contemporanea alla Folkwang Hochschule di Essen. Per approfondire lo studio della voce e la ricerca teatrale studia in Danimarca con l’Odin Teatret di Eugenio Barba. In Germania lavora con Susanne Linke, Urs Dietrich, Joachim Schlömer, Felix Ruckert e dal 1989 al 1992 è membro della compagnia Neuer Tanz diretta da VA Wölfl e Wanda Golonka. Dal 1993 al 2014 Cristiana Morganti è danzatrice solista del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. Partecipa a numerose creazioni e danza in tutti gli spettacoli del repertorio. Partecipa inoltre ai film Parla con lei di Pedro Almodovar (2001) e PINA di Wim Wenders (2011).

Nel 2010 Cristiana Morganti inizia la sua attività coreografica creando e interpretando la conferenza danzata Moving with Pina. Per questo spettacolo riceve nel 2011 il Premio Positano Leonide Massine e nel 2020 il Prix du Syndicat Professionel de la Critique française. Segue una lunga collaborazione con il Conservatoire Nationale Superieure de Paris, per il quale crea: Out of Twelve (2012), Sacré Printemps! (2013), e Petit Rêve (2017). Per il suo spettacolo Jessica and Me creato nel 2014, Cristiana Morganti riceve il Premio Danza & Danza come Migliore Interprete/Coreografa. Presentato con successo in più di 50 città in Italia e all’estero, Jessica and me è ancora attualmente in tournée. Seguono nel 2016 A Fury Tale, spettacolo che ha come interpreti due danzatrici di spicco provenienti dal Tanztheater Pina Bausch, e nel 2017 Non sapevano dove lasciarmi, creazione per la compagnia Aterballetto. Nel 2019 Another Round for Five, creazione per 5 danzatori, debutta al Napoli Teatro Festival e nel 2021 nasce la Performance Site Specific In Another Place, creata in collaborazione con il danzatore Kenji Takagi e la violoncellista Emily Wittbrodt per la Salle des Nymphéas del Museo l’Orangerie di Parigi.  A novembre 2022, in occasione della sua ultima creazione Behind the Light, che la vede di nuovo in scena come autrice e interprete, riceve il prestigioso Premio ANCT Associazione Nazionale Critici Teatrali, per il suo percorso artistico.

Dopo la lunga e felice collaborazione con il Funaro di Pistoia, Cristiana Morganti é attualmente artista associata dell’ATP I Teatri di Pistoia.

 

Crediti

Behind the Light

coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti

regia Cristiana Morganti e Gloria Paris

disegno luci Laurent P.Berger

creazione video Connie Prantera

assistente di prova Elena Copelli

una produzione di ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale

in coproduzione con Fondazione I Teatri - Reggio Emilia, Théâtre de la Ville - Paris,

MA scène nationale - Pays de Montbéliard

e con il sostegno di Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento

Distribuzione in Italia Roberta Righi 

Durata 70’

 

Da martedì 5 marzo alle ore 18 è disponibile il webinar con Cristiana Morganti nell’ambito del progetto Racconti fuori scena, un ciclo di quattro incontri sul teatro e le sue forme di linguaggio ideato da ATER Fondazione. Cristiana Morganti dialoga con la critica teatrale Nella Califano, online sulla pagina Facebook del Teatro Magnani e di ATER, sul canale Youtube di ATER e sulla piattaforma www.teatrinellarete.it.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

 

Teatro Girolamo Magnani

piazza Giuseppe Verdi, 1

Fidenza (PR) Tel: 0524 517508 / 345 9374728

Email: teatromagnani@ater.emr.it

www.ater.emr.it

 

ORARI DI BIGLIETTERIA

martedì e venerdì dalle 17 alle 19

mercoledì e sabato dalle 10 alle 13

due ore prima dell’inizio di ogni spettacolo, i biglietti per i singoli spettacoli presso il Circuito Vivaticket: www.vivaticket.com, nei punti vendita Vivaticket, call center telefonico 89.22.34

 Behind The Light_ph Ilaria Costanzo-2688_low

 

PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it

Prenota direttamente cliccando qui 

CONSEGNE A DOMICILIO



 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" 

Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) 

TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it



 



 

CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VENDITA ANCHE ONLINE



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE



 


Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO  o il tuo impianto d' allarme 

 SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore

Tel. 335 711 5647  0524 571865


 

Fidenza
Pubblicato il 08/03/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca