“Calo demografico. Quali ricadute sul nostro Paese” in Municipio un incontro aperto a tutta la cittadinanza
Parma - Piazza Giuseppe Garibaldi

Sabato 3 dicembre, alle 10, in Municipio un incontro aperto a tutta la cittadinanza per affrontare il tema dei cambiamenti demografici nel nostro territorio
. Si svolgerà sabato 3 dicembre, alle 10, nella sala del Consiglio Comunale, un incontro aperto alla cittadinanza, organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale in sinergia con CISL Parma Piacenza, dedicato a affrontare le tematiche relative ai cambiamenti demografici e alle ricadute sociali, economiche e culturali degli stessi sul nostro territorio.
I cambiamenti demografici in atto nel nostro Paese ci stanno infatti indicando da tempo l'esistenza di un processo negativo che altera l'equilibrio tra le diverse generazioni che compongono la struttura della popolazione. In particolare risulta preoccupante il consolidamento del fenomeno della denatalità, che determina un forte sbilanciamento del tasso di invecchiamento e che rappresenta l'origine del restringimento della fascia di popolazione in età attiva. Questi cambiamenti, seppur in forma meno accentuata, riguardano naturalmente anche il territorio di Parma della sua provincia.
Le previsioni di lungo periodo ci dicono però che le attuali tendenze demografiche sono destinate ad accentuarsi, con l'effetto di mettere in ulteriore grave difficoltà tutti i già precari equilibri di sostenibilità dei sistemi economici e di welfare.
L’incontro, che prevede la presenza del Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi e dei Consiglieri Comunali, si pone l’obiettivo di offrire, attraverso l’intervento di studiosi, un contributo in merito alla questione demografica, una vera e propria urgenza che deve essere affrontata come priorità dalle istituzioni di governo, dalle forze politiche e da quelle economiche e sociali.
Dopo i saluti del presidente del consiglio comunale Michele Alinovi e del segretario generale CISL Parma Piacenza Michele Vaghini interverranno: Gianluigi Bovini, statistico-demografo che affronterà "La questione demografica e i cambiamenti della popolazione in Emilia-Romagna e nelle Province di Parma e Piacenza" e Franco Chiarini, statistico-demografo che parlerà de "La questione demografica in Emilia-Romagna. Una sfida complessa e urgente".
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369