‘Casa de Tabua’ spettacolo per bambini, con mimi e clown al Teatro Crystal
Collecchio - Cinema Teatro Crystal

‘In un mondo dove la vita normale è vissuta in modo assurdo, il clown vive l'assurdità in modo normale’.
‘Casa de Tabua’ è uno spettacolo per bambini, con mimi e clown, prodotto da Teatro C’art Comic Education Italia ed in scena domenica 23 febbraio 2020 alle ore 17 al teatro Crystal.
Due Mondi. Lui con la sua casa viaggiante, lei con la sua casa sonora.
Lui con il suo silenzio impacciato e morbido, lei con le sue abitudini precise e ritmiche.
Il loro incontro davanti allo sguardo del pubblico li rende ancora più assurdi, più fragili a tal punto che i martelli ballano per loro. Vedersi dalla terrazza ma non riuscire a trovarsi davanti alla porta, pulire casa, sognare, far colazione, darsi appuntamento sotto un lampione sopra una sedia e salutarsi.
Casa de Tábua è un incontro inaspettato tra suono e gesto che rivela il lato comico dell’uomo nel quotidiano.
Casa de Tábua è un luogo assurdo ma per noi così reale, che se un giorno riprendessimo quel viaggio lo vorremo portare appresso proprio come le nostre case.
André Casaca
Nato in Brasile e radicato in Italia dal 1995, attore, regista, clown e ricercatore teatrale.
In Brasile ha fatto ricerca sulla preparazione fisica dell’attore dal 1991 al 1994 nel dipartimento di ricerca dell’Università di Campinas - Sao Paulo, LUME Nucleo Interdisciplinar de pesquisas teatrais. In Italia è stato allievo nel Centro internazionale di formazione, ricerca e creazione teatrale L’ALBERO di Yves Lebreton di cui è stato anche assistente. Casaca è uno dei maggiori professionisti del teatro corporeo e clown sul territorio italiano. Si dedica al teatro da più di 20 anni, il suo lavoro è riconosciuto in Italia e all’estero, nel campo della formazione teatrale e universitaria. E’ Direttore Artistico e Pedagogico del Centro Culturale Teatro C’art e collabora con le maggiori Scuole di Teatro professionali nazionali.
Irene Michailidis
Attrice musicista, italiana d’origine greca. Diplomata in chitarra classica, studia composizione sperimentale al Conservatorio di Parma. Parallelamente segue diverse formazioni teatrali in Italia, in Polonia e in Francia. Fa i suoi primi passi in scena da piccola con una compagnia di artisti itineranti che la aprono al mondo del circo, del teatro d’oggetto, poetico e popolare. Nel 2009 si trasferisce in Francia, dove elabora durante tre anni nuovi progetti di ricerca che uniscono l’espressione musicale e il linguaggio teatrale, nell’ambito di una specializzazione al Conservatorio di Strasburgo. Da allora si avvicina sempre più ad un teatro non verbale attraverso diverse produzioni in Italia ed in Francia per pubblico giovane e meno giovane. Ritrova poi nel clown il punto.
Il Teatro C’art Comic Education ha una tradizione quindicinale sul teatro fisico e la comicità non verbale. La sua concezione artistica e pedagogica ha consentito in questi anni la nascita e lo sviluppo di percorsi di ricerca e formazione artistica radicate nella decostruzione della gestualità ordinaria e prevedibile e nella affermazione di un’identità gestuale lontana dalla rappresentazione. Infatti la compagnia trova nell’identificazione il fulcro del suo lavoro comico-corporeo.
Il Teatro C’art è anche un Centro Culturale, con biblioteca/videoteca e sala teatrale.
Una vera “Fabbrica d’Arte”, si trova a Castelfiorentino in provincia di Firenze. Il Teatro C’art in questi ultimi anni è diventato un punto di riferimento per la ricerca pedagogica ed artistica in Italia. L’equipe di attori del C’art hanno prodotto spettacoli di grande risonanza nazionale ed internazionali.
Le produzioni sono state replicate in festival e teatri d’Italia e all’estero in Svizzera, Germania, Francia, Portogallo, Palestina, Israele, Turchia, Etiopia, Capo Verde e Brasile. Teatro C’art ha vinto il PREMIO Circus al Festival Mondiale della Creatività nella Scuola, Sanremo Maggio 2008.
Ingresso: 10 Euro
PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125