"Cent'anni di storia italiana in dono", l'intera collezione della rivista "L'Illustrazione Italiana" in dono alla Biblioteca di Traversetolo
Traversetolo

CENT’ANNI DI STORIA ITALIANA IN DONO 1874-1962: l’intera collezione della rivista “L’ILLUSTRAZIONE ITALIANA” a disposizionedella Biblioteca Comunale di Traversetolo grazie ad una importante donazione.
18 dicembre ore 10.00
Sala del Consiglio, Centro Civico "La Corte", Traversetolo (PR)
Sabato 18 dicembre, alle ore 10, si terrà a Traversetolo, in Corte Agresti, presso la Sala Consiliare, la presentazione della rivista “L’Illustrazione italiana”, ora a disposizione della Biblioteca Comunale, grazie alla donazione di un concittadino del paese.
“L’Illustrazione italiana” era una prestigiosa rivista di attualità, politica e costume, uscita tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del secolo scorso. La collezione donata è una delle pochissimecollezioni complete esistenti in Italia. E’ infatti costituita da 180 volumi rilegati, in formato 35X30, che partono dal 1874 (anno della nascita della rivista) fino al 1962 (anno della sua cessazione).
Sfogliare l’“Illustrazione italiana” significa fare un viaggio lungo cent’anni nella storia e nella cultura del nostro Paese: la rivista potrà essere di grande utilità agli studenti ed agli storici ma costituisce una lettura sicuramente avvincente anche per tutte le persone interessate agli avvenimenti politici, militari, economici e di costume degli anni fondamentali per la storia del nostro Paese, dalla sua fondazione al boom economico. Vi si possono, infatti, ad esempio trovare i resoconti delle imprese coloniali di fine ottocento, i diari dalle trincee della guerra 1914-18, i bollettini militari della battaglia di El Alamein, gli scontri tra i partiti per le elezioni del 1948 e molto altro. In ogni pagina vi sono disegni, fotografie, descrizioni dal vivo originali ed in alcuni casi di particolare pregio.
Gli appassionati di argomenti culturali potranno trovare nella rivista novelle e romanzi a puntate di autori famosi e meno famosi. Sono di grande interesse anche le recensioni degli spettacoli lirici e teatrali di fine ottocento e quelle, più recenti, delle grandi opere cinematografiche del novecento fino all’avvento della televisione. Chi ama la storia del costume, infine, potrà capire, leggendo la pubblicità presente nella rivista, come si alimentavano, come si vestivano e come si divertivano legenerazioni che ci hanno preceduto.
La rivista sarà prossimamente disponibile per la consultazione del pubblico. Alcune copie, relative ad anni o ad avvenimenti cruciali per la storia italiana saranno portate in visione ai partecipanti alla presentazione del 18 dicembre, che sarà anche una occasione per riflettere sull’importanza delle donazioni dei privati come strumento di arricchimento culturale dell’intera collettività.
Di tutto ciò parleranno:
Elisabetta Manconi
Vicesindaco del Comune di Traversetolo ed Assessore alla Cultura
Alberto Salarelli
BIBLIOTECA DI TRAVERSETOLO
Professore di Bibliografia e Biblioteconomia e di Documentazione Digitale presso il
Dipartimento Lettere, Arti, Storia e Società - Università di Parma
Isotta Piazza
Professoressa di Letteratura Italiana Contemporanea presso il Dipartimento di Discipline
Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Università di Parma
Angelo Omodeo Salè
Scrittore e astrofilo, donatore della collezione
Leonardo Spadi
Consigliere incaricato rapporti con le rappresentanze studentesche, welfare dello studente universitario e partecipazione giovanile – Comune di Parma
Interverrà telefonicamente Michele Guerra
Professore di Cinema, Fotografia e Televisione presso il Dipartimento di DisciplineUmanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Università di ParmaAssessore alla ultura – Comune di Parma
L’iniziativa ha il patrocinio di “Parma Città Universitaria”.
Per l’accesso è richiesto green pass e preventiva prenotazione al n. 0521 842436 oppure
attraverso il sito del Comune. E’ possibile anche seguire l’incontro in streaming collegandosi alla pagina YouTube del Comune di Traversetolo.
.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara
0521 355122
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167