Ciack si gira! Sabato e domenica Parma sarà il set della XIII edizione di I like Parma
Parma

5 e 6 aprile 2025 -I like Parma - Dal set alla città
Speciale Cinema - XIII edizione
Al via l’iniziativa dedicata al patrimonio culturale e alla storia della città: un weekend per conoscere e approfondire il legame tra Parma e il cinema, attraverso luoghi, protagonisti e film. Aperture speciali di palazzi e luoghi da riscoprire, conferenze e visite guidate tematiche, mostre e musei aperti ad ingresso gratuito o speciale.
La tredicesima edizione di I like Parma con un weekend si snoderà a Parma sabato 5 e domenica 6 aprile evidenziando lo stretto e indissolubile legame che la città, attraverso il tempo, ha avuto con il cinema. Luoghi, protagonisti e film che raccontano la storia della città e tantissime occasioni gratuite per conoscere e scoprire curiosità, aneddoti, ricordi e materiali d’archivio inediti o poco noti.
Tra le tante aperture del weekend: Palazzo Marchi con il racconto della Cittadella Film e Antonio Marchi, il Centro Cinema Lino Ventura con il percorso narrativo dedicato alla figura di Alberto Bevilacqua, la Fondazione Bernardo Bertolucci con l’installazione “Il sogno delle cose”, il Convitto Maria Luigia con l’approfondimento su Giovannino Guareschi, Cesare Zavattini, Pietrino Bianchi, Attilio Bertolucci, la Casa della Musica con il racconto Il Cinematografo Lumière. Impressioni luminose al Teatro Reinach di Parma e Villa Lanfranchi con l’avventura cinematografica di Mario Lanfranchi.
A fianco delle aperture, in programma due incontri di approfondimento: “La Pilotta come set cinematografico” (sabato alle ore 16.30 presso l’Auditorium dei Voltoni della Pilotta), in cui il regista
Marco Mazzieri e il critico cinematografico Filiberto Molossi proporranno un racconto dedicato alle scene cinematografiche ambientate negli spazi della Pilotta e “Autori e attori da non dimenticare” (domenica alle ore 11 presso il Centro Cinema Lino Ventura) in cui Molossi si soffermerà su alcune figure leggendarie parmigiane votate alla settima arte, quali Luigi Malerba, Pietro Schivazappa, Lino Ventura e Franco Nero, un’occasione per scoprire il loro contributo alla cinematografia, tra aneddoti e ricordi appassionanti.
Inoltre, sabato pomeriggio alle ore 18, all'Oratorio Novo della Biblioteca Civica, in programma un incontro tra Giorgio Greci, autore e regista, e Milo Adami (24FPS) sul cinema di genere e amatoriale, a partire dalla proiezione del cortometraggio "K14 Segreto Militare".
Per bambini e famiglie sabato pomeriggio alle ore 15 l’Associazione ARTETIPI proporrà Frame Art un workshop di animazione manuale e, per tutta la giornata di domenica, in piazza della Steccata, sarà presente la roulotte itinerante Wacky a cura dell’Associazione Ottotipi: tre spazi di sosta in cui ascoltare la narrazione di script e copioni di film attraversando epoche differenti da Méliès a Truffaut fino agli sceneggiatori Malerba e Zavattini.
Il programma di aperture sarà arricchito da tanti tour tematici gratuiti con guide turistiche accreditate alla scoperta della città attraverso itinerari e passeggiate en plein air sulle tracce dei grandi maestri del cinema e dei luoghi che hanno ispirato i loro film (prenotazioni su App Parma Welcome) e da visite guidate a mostre o collezioni museali per avvicinare i visitatori alle bellezze e peculiarità del grande patrimonio culturale cittadino. I like Parma. Un patrimonio da vivere è organizzato in occasione dell’iniziativa ministeriale Domenica al museo, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta e grazie all’adesione delle principali istituzioni e realtà culturali della città e alla collaborazione numerosi soggetti.
INFO UTILI:
Infopoint Piazza Steccata: 5 – 6 APRILE 2025 ore 10 – 19
INFO GENERALI E SUPPORTO ALLE PRENOTAZIONI: info.cultura@comune.parma.it
T. 0521.218252 dalle 10 alle 16
Per conoscere i dettagli degli eventi con orari, modalità di accesso e descrizioni il programma completo è consultabile a questo link https://flippingbooks.comune.parma.it/libri/i-like-parma-cinema-2025/
Credits_Giovanni Ferraguti(1)
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765