Come realizzare un piccolo stagno: incontro ai Boschi di Carrega
Sala Baganza - Parco naturale regionale dei Boschi di Carrega, Sala Baganza, PR, Italia

Sabato 5 maggio alle 14.30 al Punto di Ristoro di Ponte Verde (Sala Baganza - PR)
- Uno stagno è uno scrigno biodiversità con specie di flora e fauna tipiche legate al livello e alla qualità dell'acqua. Zone umide, piccoli specchi d'acqua, risorgive stanno riducendosi per prelievi idrici eccessivi, processi di urbanizzazione e cementificazione del suolo e così scompaiono le specie legate a questi ambienti particolari, come erbe o piante, insetti, anfibi e pesci. Lo stagno, piccolo specchio d'acqua dolce, è un ecosistema ricco di forme di vita.
Realizzare un piccolo stagno in parchi o giardini, anche privati, è un grande aiuto alla biodiversità!
Ritrovo alle 14.30 al Punto Ristoro di Ponte Verde Via Case Nuove, 3 a Sala Baganza (PR)
- Passeggiata nel bosco e visita alla mostra di pittura "Alberi" al Centro Parco Casinetto
- Incontro "Come realizzare uno stagno?" al Punto Ristoro
-
Iniziativa gratuita, organizzata dal Movimento Decrescita Felice Parma e Un Ristoro Ponte Verde, in collaborazione con i Parchi del Ducato.
Info e prenotazioni: 338 1565136 349 1973541 377 2329022 albertoedaria@gmail.com
Mappa: https://goo.gl/Nq3X4V
#parchidelducato #boschidicarrega #parcoboschidicarrega
Per la tua sosta
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125