Concerti a Villa Malenchini: I CORI DI SAN SECONDO E DI PELLEGRINO PARMENSE e...
Carignano - Villa Malenchini, Strada Puglia, Carignano, PR, Italia

SI CONCLUDE IN GRANDE LA RASSEGNA I CONCERTI DI PRIMAVERA, GIUNTA QUEST'ANNO ALLA UNDICESIMA EDIZIONE E ORGANIZZATA COME DA TRADIZIONE DAL CIRCOLO DIDATTICO-MUSICA FERRUCCIO BUSONI DI PARMA.
VENERDI 29 GIUGNO 2018 ALLE ORE 21 SI ESIBIRANNO NEL PARCO DELLA SPLENDIDA VILLA MALENCHINI I CORI DI SAN SECONDO E DI PELLEGRINO PARMENSE, AFFIANCATI DA ALCUNI GIOVANI SOLISTI E ACCOMPAGNATI DA UN PICCOLO ENSEMBLE STRUMENTALE FORMATO DA FRANCESCA BERTOLANI AL FLAUTO, ALDO BOCCACCI AL CLARINETTO, ALBERTO GIVERA E ALBERTO MAZZOLI AL PIANOFORTE E DIRETTO DAL MAESTRO GREGORIO PEDRINI.IL PROGRAMMA SARA DEDICATO ALLE ROMANZE PIU FAMOSE DI ALCUNE OPERE DI VERDI E DI PUCCINI OLTRE AD ALCUNI BRANI D'OPERETTA.
VENERDI 29 GIUGNO 2018 ORE 21
CORALI DI SAN SECONDO E PELLEGRINO PARMENSE
ENSEMBLE STRUMENTALE DIRETTO DA GREGORIO PEDRINI
VILLA MALENCHINI DI CARIGNANO
INGRESSO EURO 5
SOCI COOP 3 EURO
VENERDI 29 GIUGNO 2018 ORE 21
CORALE DON ARNALDO FURLOTTI DI SAN SECONDO CORO IL PELLEGRINO SOLISTI GIUDITTA SALSI SOPRANO FEDERICO BONGHI TENORE DANIELA ZILIOLI SOPRANO ELISA LUZI SOPRANO GIACOMO BARONIO TENORE MICHELE MOLINARI BARITONO FRANCESCA BERTOLANI FLAUTO ALDO BOCCACCI CLARINETTO ALBERTO MAZZOLI E ALBERTO GIVERA PIANOFORTE DIRETTORE GREGORIO PEDRINI VILLA MALENCHINI DI CARIGNANO PARMA PROGRAMMA CORO IL PELLEGRINO : 1) BENIA CALASTORIA - DE MARZI 2) LA MONTANARA -TRAD. POPOLARE 3) IMPROVVISO -DE MARZI 4) DA ELISIR D' AMORE DI G. DONIZETTI SCENE DAL 1 ATTO CORO DON ARNALDO FURLOTTI DI S. SECONDO PARMENSE: 1) DA MACBETH DI G. VERDI PATRIA OPPRESSA 2) INNO DI VITTORIA 3) DA NABUCCO DI G. VERDI ARREDI FESTIVI 4) ASSIRIA CORI UNITI : 1) DA DUE FOSCARI DI G. VERDI, BARCAROLA DA FORZA DEL DESTINO DI G. VERDI , LA FORZA DEL DESTINO 2) DA TURANDOT DI G. PUCCINI , NESSUN DORMA, 3) DA TRAVIATA DI G. VERDI ,ZINGARELLE MATTADORI 4) DA NABUCCO DI G. VERDI , VA' PENSIERO 5) DA NORMA DI V. BELLINI , CASTA DIVA 6) DUETTO DA CIN CI LA ' 7) DUETTO DA PAESE DEI CAMPANELLI 8) DA LA VEDOVA ALLEGRA , E' SCABROSO LE DONNE STUDIAR 9) TUTTI BRINDISI DA TRAVIATA DI G. VERDI DIRETTORE D'ORCHESTRA Gregorio Pedrini Si diploma in Chitarra classica e in Canto presso il Conservatorio A. Boito di Parma con i maestri Enrico Tagliavini e Donatella Saccardi perfezionandosi successivamente con insegnanti di fama come Piernarciso Masi, Gianpaolo Bandini, Claudio Piastra, Carlo Bergonzi. Dal 1999 è elemento stabile della Coop. Artisti del Coro di Parma e del Coro del Teatro Regio di Parma diretti dai maestri Marco Faelli e Martino Faggiani. Collabora inoltre con il Teatro “La Fenice” di Venezia e lo “Sferisterio” di Macerata. In qualità di tenore (artista del coro) ha collaborato con i maggiori direttori d’Orchestra di fama internazionale: Riccardo Muti, Daniel Oren, Claudio Abbado, Zubin Meta, Bruno Bartoletti, Kent Nagano, Yuri Temirkanov, Valery Gergiev. Come Solista ha interpretato Alfredo ne “La Traviata” di G. Verdi, Nemorino in “Elisir d’Amore” di G. Donizetti. Da comprimario ha interpretato Borsa in “Rigoletto” di G. Verdi, Gastone ne “La Traviata” di G. Verdi, Ruiz nel “Trovatore” di G. Verdi, Goro e Principe Yamadori in “Madama Butterfly” di G Puccini, Spoletta in “Tosca” di G. Piccini, Dancairo in “Carmen” di G.Bizet. Si esibisce regolarmente in gruppi di musica da camera: DUO con la chitarrista Anna Vezzani, DUO col pianista Romeo Zucchi, DUO col clarinettista Francesco Zarba. Di esperienza didattica molto eclettica, fin dal 2001 si è dedicato all’insegnamento di Chitarra in vari ordini di scuola, dalle primarie fino ai licei. Insegna e tiene corsi di chitarra per associazioni musicali italiane. Attualmente è docente di chitarra alla scuola ad indirizzo musicale “Pietro Zani” di Fidenza. E’ direttore della Corale “Don Arnaldo Furlotti” di San Secondo Parmense.