Concerto per violino di Korngold, Sesto Quatrini dirige la Filarmonica Arturo Toscanini
Parma

mer 5 mar alle ore 10:05
Tra due suggestive pagine di Sibelius,
il Concerto per violino di Korngold
carico di scintillante bellezza. A garanzia dell’esecuzione
il puro talento di Caroline Widman
per un gradito ritorno con la Filarmonica Toscanini quale artista in residence
Dirige Sesto Quatrini domenica 9 marzo ore 17
Tra due Sibelius il Concerto per violino di Korngold per un programma infuocato e carico di infinite suggestioni che propone all’Auditorium Paganini, nell’ambito della stagione, la Filarmonica Toscanini diretta dalla versatile bacchetta di Sesto Quatrini con Caroline Widmann al violino. Apre Finlandia, poema sinfonico composto nel 1899, durante un periodo in cui quella terra a cui allude il titolo del brano, era sotto il dominio russo. Il pezzo spesso eseguito in segreto per evitare la censura è diventatp il simbolo della resistenza finlandese e dell'orgoglio nazionale. A più di un secolo dopo, esso rimane una rappresentazione della lotta per la libertà e l'indipendenza: ma in ogni caso, opere come questa, illustrano come l'arte possa riflettere e influenzare i valori e le lotte della società.
A seguire, il Concerto per violino di Korngold (1945) carico di una bellezza scintillante, capace di scatenare fuochi d'artificio che chiedono alle dita di volare. Viaggia in un mondo di immaginazioni sconfinate trae materiale melodico dalle colonne sonore composte da Korngold negli Usa: Juarez, Anthony Adverse, Another Dawn e The Prince and the Pauper; infatti il primo movimento, presenta frequenti cambiamenti di tempo e umore, come in una scena cinematografica e il primo tema assume il carattere del “grande tema” di un film; Romance, è la musica di una scena d’amore e nel movimento conclusivo quando i temi ritornano, viene in mente la musica del “titolo principale”; poi l’orchestra termina il lavoro mostrando i “titoli di coda”. A garanzia dell’esecuzione il puro talento di Caroline Widman artista in residenza per questa stagione, che torna a Parma - dopo il grande successo del concerto inaugurale dello scorso anno. Musicista meravigliosamente versatile, le cui attività spaziano dai grandi concerti classici, alle nuove commissioni, ai recital solistici, a un'ampia varietà di musica da camera e, sempre più, alle esibizioni con strumenti d'epoca, tra cui esecuzione/direzione dal violino con le più famose orchestre.
Chiude la serata la Sinfonia n. 7 in do maggiore di Sibelius in un unico movimento composta nel 1924. Si è detto che Sibelius non ha mai affrontato la sfida della scrittura sinfonica due volte nello stesso modo. Questa massima non è mai così evidente come nella Sinfonia n. 7 che è l'ultima da lui composta. Alla sua prima a Stoccolma fu definita "Fantasia sinfonica" ma solo quando fu pubblicata un anno dopo, il musicista la definì come sinfonia. Unificata dalla tonalità di do maggiore, si presenta con un andamento mobilissimo: il tempo infatti cambia quasi costantemente, così come le dinamiche: questo per definire le multiformi immagini di paesaggi esterni ma intimo al tempo stesso per una gamma di sentimenti complessa e composita basata su vistosi chiaroscuri. La serata rientra nella partnership La Toscanini & Casappa Women, un progetto in linea con l’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 dell’ONU, che verte sulla parità di genere nello sviluppo economico e sull’uguaglianza di diritti a tutti i livelli di partecipazione.
In occasione del Concerto è previsto il Nido di Musica, con un laboratorio di espressione e creatività artistica per bambini dai 4 ai 12 anni a cura di Laura Panizza - educatrice, atelierista e arte terapeuta.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765