“Don Luciano. Prima regola: accoglienza” L’esposizione dal 2 al 10 marzo, all’Oratorio di San Tiburzio
Parma

Dal 2 al 10 marzo, nell’Oratorio di San Tiburzio, in borgo Palmia 6/a, sarà visitabile la mostra "Don Luciano, prima regola: accoglienza”, promossa da Casa della Pace, Ciac e Comune di Parma, con il contributo di Fondazione Cariparma.
La mostra, che vuole ricordare don Luciano e la sua pratica dell’accoglienza, documenta un arco di tempo che va dal 2001 al 2010 circa e si compone di due esposizioni fotografiche e di un filmato, proiettato a ciclo continuo.
La prima esposizione fotografica è quella realizzata da Stefano Vaja per il coordinamento della Rete Dormire Fuori, dal titolo "Cartoline da un diritto d'asilo senza casa": viene illustrato il periodo in cui don Luciano Scaccaglia mise a disposizione ogni possibile spazio delle canoniche delle chiese di Sant'Antonio abate e di Santa Cristina (entrambe su strada della Repubblica a Parma) per realizzarvi, insieme a Ciac, l'accoglienza dei migranti senza ripari per la notte.
Una seconda esposizione fotografica illustra, attraverso le opere donate dal fotografo Andrea Dapueto, l’occupazione di Santa Cristina, ovvero il momento in cui don Luciano offrì la chiesa stessa per ospitare i richiedenti asilo che erano stati sgomberati da una ex cartiera abbandonata senza che fosse stato proposto loro altro riparo.
Il filmato, proiettato a ciclo continuo negli spazi dell’esposizione, si intitola "Nessun dorma...fuori", di Francesco Campanini, Livio Cancelliere, Emiliana Mastrobattista, realizzato a Parma nel 2006, è dedicato al racconto delle vicende di un rifugiato con un ritratto di don Luciano.
All’interno della mostra saranno inoltre consultabili due volumi di recentissima pubblicazione:
“Destinazione pace. Quindici voci contro la guerra”, a cura di Novita Amadei e “Rapporto Migrantes sul 2023 sul diritto d'asilo. Liberi di scegliere se migrare o restare?”, cui hanno collaborato Chiara Marchetti (curatrice con Cristina Molfetta) e Michele Rossi (autore di un testo) di Ciac.
L’esposizione sarà visitabile a ingresso libero tutti i giorni, dal 2 al 10 marzo, dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 16 alle 19. Inaugurazione venerdì 1 marzo alle 18.30.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cel: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596