Dopofaber Il nostro “bisogno” di De Andrè
Parma - Parma - MAPA Maria Luigia per le Arti

dalle ore 10:30 alle 23:30
L’undici gennaio 2018 presso il Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma si terrà una giornata di studi in musica e parole destinata alla celebrazione di Fabrizio de Andrè in occasione dei vent’anni dalla morte. Affronteremo l’avventura musicale pionieristica e coraggiosa di Fabrizio, così attuale e così necessaria, cercando di capire con loro in che cosa risieda il nostro “bisogno” di De Andrè.Il progetto si articola in quattro lezioni, un concerto-lezione e un concerto finale (aperti, entrambi, non solo agli studenti, ma all’intera cittadinanza). Nel corso della mattina e del primo pomeriggio docenti interni ed esterni alla scuola lavoreranno con gli studenti del liceo classico europeo sulla complessa rete di rimandi, citazioni, riprese e traduzioni nell’opera “mondo” di Fabrizio:• I lasciti francesi: dalla ripresa della ballata medievale alla traduzione, dall’eredità di Brassens alla poesia novecentesca.• La letteratura italiana negli album di Fabrizio, da Dante a Saba.• Sguardi sul mondo anglofono: da Dylan e Cohen a Spoon River.• La storia in trasversale nella canzone di Faber: personaggi ed eventi reali tra parodia e tenerezza.Alle ore 18.00 il cantautore Guido Maria Grillo terrà una lezione-concerto dal titolo Il vangelo laico di Fabrizio De Andrè, una rilettura personale della Buona Novella che mostra la carica eversiva e la profonda spiritualità del cantautore. De Andrè, ateo ma mosso da una profonda pietas nei confronti degli ultimi, intendeva fornire ai rivoltosi del suo tempo un modello universale di rivoluzione, realizzata in vista dell’uguaglianza tra uomini e della giustizia sociale. Alle ore 21.00, dopo una cena a buffet, nel teatro ottocentesco recentemente restaurato, avrà luogo il concerto "Come una specie di sorriso - parole in musica di Fabrizio De Andrè" dove i Fab-Ensemble proporranno il repertorio di Fabrizio De Andrè cercando di mantenere vive le originali suggestioni poetiche dei testi e delle armonie e proponendo nuovi arrangiamenti che valorizzano al meglio la composizione strumentale del gruppo.
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Trattoria da Romeo
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi