Emilio Vedova. Questa è pittura, mostra al Forte di Bard
Sabato 30 novembre 2024 - Lunedì 2 giugno 2025
Aosta e provincia - Aosta

30/11/2024 - 02/06/2025
La potenza del gesto e del segno della pittura di Emilio Vedova (Venezia, 1919-2006) sono al centro della mostra Questa è pittura allestita al Forte di Bard, dal 30 novembre 2024 al 2 giugno 2025. Il progetto, curato da Gabriella Belli, vuole presentare l’opera di Vedova nella sua valenza pittorica, sfuggendo da ogni tentazione di lettura dettagliatamente storica o socio-politica, per indirizzare lo sguardo verso l’eccellenza della sua pittura, che sempre stupisce per la folgorazione del colore e la vitalità della sua materia, espressione tra le più alte dell’Informale europeo.
Emilio Vedova è stato uno degli artisti d’avanguardia più influenti del ‘900. Libero, dissidente, curioso e ribelle, ha tradotto nelle sue opere il suo impegno civile. Un intreccio per certi aspetti indissolubile che restituisce il profilo di un artista di altissimo talento e nello stesso tempo di una rara capacità d’essere dentro il farsi della storia.
La mostra presenta 31 grandi dipinti e 22 opere su carta dell’artista, in un progetto promosso da Associazione Forte di Bard in collaborazione con 24 Ore Cultura e Fondazione Emilio e Annabianca Vedova.
ORARI
Martedì-venerdì 10.00 / 18.00
Sabato, domenica e festivi 10.00 / 19.00
Lunedì chiuso
Aperture straordinarie:
Lunedì 3 marzo 10.00 / 18.00
TARIFFE
Intero 12,00 euro
Ridotto 10,00 euro | Ridotto ragazzi 19-25 anni 6,00 euro
Gratuità: possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta; Membership Card Forte di Bard, fascia 0-18 anni.
Audioguida MuseOn: 2,00 euro in Biglietteria | 3,00 euro acquisto su app
Acquista Biglietti online
VISITE GUIDATE
Ogni domenica, a partire dal 19 gennaio, attivo un servizio di visite guidate che partiranno a rotazione alle ore 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Il servizio sarà erogato gratuitamente senza necessità di prenotazione.
PARTNER
. Partner istituzionali
Regione Valle d’Aosta e Fondazione Crt
. Progetto co-finanziato con fondi
Ministero del Turismo – Funt
. Con il sostegno di
Fondazione Compagnia di San Paolo
. La radio ufficiale della mostra è Radio Monte Carlo
Emilio Vedova Rosso ’83 – V, 1982 Colori acrilici, pastello, sabbia e cemento su tela
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, Venezia
Per maggiori informazioni clicca qui
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI