Eventi a Sala Baganza 2018
Sala Baganza - Sala Baganza, PR, Italia

Sala Baganza: 123 eventi per 148 giorni
Presentata la guida della Pro Loco con tutti gli appuntamenti di quest’anno. Un calendario ricco di spettacoli, feste, concerti, sagre ed eventi sportivi, organizzati dalle associazioni con il sostegno dell’Amministrazione
Sala Baganza, vietato annoiarsi. Il calendario degli eventi 2018 propone ben 123 tra spettacoli, tornei sportivi, sagre, festival e concerti, con tante conferme e diverse “new entry” per tutti i gusti.
«Quest’anno c’è un appuntamento ogni tre giorni. E non finisce qui, perché altre manifestazioni si aggiungeranno a quelle contenute nella guida, che sono ancora in fase di organizzazione», ha osservato il presidente e anima della Pro Loco Aldo Stocchi. «Se si lavora insieme i risultati arrivano e della vitalità di Sala Baganza se ne stanno accorgendo un po’ tutti – ha aggiunto –. Merito delle associazioni che anno dopo anno danno il loro contributo per accogliere il turista nel miglior modo possibile, un modo “familiare”, tant’è che tornare a Sala Baganza è un po’ come tornare a far visita ai parenti». Il presidente ha illustrato mese per mese gli eventi principali, soffermandosi sul Festival della Malvasia, che si svolgerà sabato 20 e domenica 21 maggio e che quest’anno sarà intitolato “Tra mito e scienza”, con espositori provenienti da Moneomvasia, la regione della Grecia che ha dato i natali alla malvasia, ma anche Croazia, Francia e Spagna, oltre naturalmente ai produttori di Parma e Piacenza. Ci saranno poi convegni con ospiti del calibro di Piergiorgio Odifreddi e tanti altri, che per il momento non vengono svelati per non rovinare la sorpresa. Altro appuntamento internazionale, sarà il Torneo di Baseball Trofeo “Ermes Fontana”, nel primo weekend di agosto. .
MAGGIO
6 Domenica Santa Cresima Cattedrale di Parma
6 Domenica ore 18.00 Rassegna musicale A tu per tu Grandi interpreti: A solo Bachiano Oratorio dell’Assunta Amm. Comunale Parma Oper Art
8 Martedì ore 21.00 LiricaMente: I Martedì in Musica Le coppie in musica intervista a cura di Mario Biondini a Lucetta Bizzi e Toni Cremonese Rocca Sanvitale Banca del tempo - Comitato Anziani
13 Domenica ore 18.00 Rassegna musicale A tu per tu Giovani promesse Oratorio dell’Assunta Amm. Comunale Parma Oper Art
FESTIVAL DELLA MALVASIA 19-20 Maggio 2018 23A Edizione del premio Cosèta d’Or Per il programma completo: www.festivaldellamalvasia.it
SABATO 19 Rocca Sanvitale ore 10.00 Inaugurazione del festival Tra mito e Scienza ore 10.30 Convegno: Il mito della Malvasia da Monemvasia a … ore 16.00 Terra chiama: incontro sugli UFO Sala Convegni ore 17.30 Dispositivo interattivo: C’era una volta una storia trattiva Giardino Farnesiano ore 10.00 Apertura degli stand dei produttori del Consorzio dei Vini dei Colli di Parma e delle Malvasie estere con degustazioni ore 10.00 Apertura degli stand del Mercato del gusto ore 11.00 Cooking show a cura degli chef di Parma Quality Restaurant ore 13.00 Pranzo in giardino ore 15.00 Area Consorzi: degustazione dei prodotti del territorio ore 15.30 Cooking show a cura degli chef di Parma Quality Restaurant ore 18.30 Incontro con il Prof. Piergiorgio Odifreddi ore 21.30 Concerto con I Profani Centro Storico ore 19.30 “Magna Rocca” Cena itinerante per le vie del paese con il bicchiere al collo per degustare la Malvasia ed i vini dei colli di Parma abbinati ai prodotti tipici del territorio
DOMENICA 20 ore 8.30 Gara Nazionale di “Golf” Premio Festival della Malvasia XXIII edizione Cosèta d’Or - Golf del ducato
ore 9.00 Escursione in Mountain Bike nei Boschi di Carrega Partenza da P.zza Gramsci ore 9.00 Il Mercato delle Cinque Terre Vie del paese ore 18.00 Sfilata di Moda Via Maestri Rocca Sanvitale ore 10,00 Insediamento della Commissione giudicatrice delle Malvasie in concorso per il premio Cosèta d’Or Giardino Farnesiano ore 10.00 Apertura degli stand dei produttori del Consorzio dei Vini dei Colli di Parma e delle Malvasie estere con degustazioni ore 10.00 Apertura degli stand del Mercato del gusto ore 10.00 Area Consorzi: degustazione dei prodotti del territorio ore 11.00 Test in giardino della Super Car auto senza conducente ore 11,00 Cooking show a cura degli chef di Parma Quality Restaurant ore 12,30 Pranzo in giardino a cura dei ristoratori salesi e degli chef di Parma Quality Restaurant ore 15.30 Cooking show a cura degli chef di Parma Quality Restaurant ore 17.00 Quando la musica incontra la terra Dialogo con Peppe Vessicchio e Davide Battistini ore 18.30 Premiazioni - Consegna del premio Cosèta d’Or alla migliore Malvasia - Premiazione della Gara di Golf - Premiazione del Concorso fotografico “A caccia di...” ore 19.30 Cena in giardino a cura dei ristoratori salesi e degli chef di Parma Quality Restaurant ore 21.00 Chiusura del Festival … dalla terra al cielo… dalle ore 10,00 alle ore 18.00 Sabato e Domenica Degustazion i guidate delle malvasie, planetario, laboratori e giochi per bambini, trenino turistico per il Parco Boschi di Carrega
22 Martedì ore 21.00 LiricaMente: I Martedì in Musica Concerto di Pietro Corna e Alessandra Marchese Oratorio dell’Assunta Banca del tempo Comitato Anziani
25 Venerdì ore 17.30 Apertura della mostra Collage di fiori a cura di E. Bertozzi Rocca Sanvitale Amm. Comunale
27 Domenica ore 11,00 Festa dell’oratorio con pranzo sul prato e giochi Parrocchia di Sala Baganza Parrocchia
GIUGNO
2 Sabato Festa della Repubblica Amm. Comunale ore 8,00 Memorial Renzo Re Camminata sulle colline salesi GES
2 Sabato ore 10,00 Giornata conclusiva del Circuito Provinciale di Mini Volley GEOSEC Giardino farnesiano Sala Baganza Volley
2 Sabato ore 17.00 Festa di primavera Laboratori, cena e lancio delle lanterne sul Baganza San Vitale Baganza Comitato Civico di San Vitale Baganza
3 Domenica La Via del Benessere Via Garibaldi CCN Amm. Comunale
5 Martedì ore 21.00 LiricaMente: I Martedì in Musica Il Maestro. Una coscienza implacabile Una serata dedicata ad Arturo Toscanini a cura di Nicola Luberto Circolo Ivo Vespini Banca del tempo Amm. Comunale
9 Sabato ore 16.30 Trame, intrecci, storie e racconti Passeggiata narrativa con Mario Ferraguti: Formule di guarigione per mali con le orecchie (le donne dei segni) A seguire proiezione del film Tre volte al….. Rocca Sanvitale Amm. Comunale
12 Martedì ore 21.00 LiricaMente: I Martedì in Musica Presentazione del concerto lirico L’elisir d’Amore di Gaetano Donizetti Circolo Ivo Vespini Banca del tempo Amm. Comunale